Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Corso pratico di cucina a chiusa di pesio (cn)

Chiusa di Pesio
Progetto PerFormare
Pubblicato il 29 ottobre
Descrizione

ISCRIZIONI APERTE AL CORSO DI FORMAZIONE PRATICA DI CUCINA STRUTTURATO A CHIUSA DI PESIO (CN) - CORSO A PAGAMENTO (Richiedi Informazioni)

PROSSIMO CORSO IN PARTENZA: DAL 23 SETTEMBRE 2025

SCHEDA TECNICA

- Durata: 27 ore, 9 lezioni.
- Docente: Cuoco/Chef.
- Materiale didattico: Dispense didattiche, ricettari e kit di cucina.
- Sede: Il corso si svolgerà presso una cucina attrezzata.
- Titolo: Si rilascia Attestato di Frequenza Formativa.

DESCRIZIONE
Il corso pratico di cucina fornisce i fondamenti per imparare e/o consolidare le tecniche di cottura e di preparazione per ogni portata con una visione totale del servizio in tavola e una particolare attenzione all’organizzazione della cucina. Le lezioni sono svolte in presenza, ognuna dedicata a una portata; includeranno nozioni tecniche di cottura, caratteristiche materia prima e merceologia.

A CHI E' RIVOLTO
La formazione è rivolta agli operatori di settore, principianti, aspiranti cuochi e a chiunque desideri imparare i fondamenti della cucina, a chi vuole migliorarsi o confrontarsi con nuove tecniche o imparare la padronanza sia del piano di lavoro sia del progetto di cucina in sè, apprendendo nozioni di organizzazione (plan).

PROGRAMMA (27 ORE, 9 LEZIONI)

I PRIMI PIATTI

LEZIONE 1 - LA PASTA FRESCA RIPIENA

RAVIOLI DEL PLIN E UOVO IN RAVIOLO "SAN DOMENICO

- Preparazione impasto e stesura pasta all'uovo.
- Impasti speciali (colorati, con semi, con foglie).
- Preparazione dei ripieni (carne, ricotta e spinaci).
- Formatura del raviolo, taglio e conservazione.
- Cottura, mantecatura e impiattamento.

LEZIONE 2 - LA PASTA FRESCA

GNOCCHI DI PATATE

- Scelta delle patate adatte e relativa cottura.
- Preparazione degli Gnocchi (classici e colorati).
- Cottura, mantecatura e impiattamento.

CRUSÈT (formato di pasta fresca) DELLA VALLE STURA

- Metodo di formatura.
- Preparazione di salse tipiche ("Bagna Grisa" (fonduta tipica), sugo ai porri).
- Cottura e impiattamento.

LEZIONE 3 - LE PASTE FRESCHE DI SEMOLA E FARINA OO'

LE TROFIE LIGURI, LE ORECCHIETTE, I CAVATELLI

- Preparazione degli impasti a base di semola rimacinata.
- La formatura dei formati di pasta.
- Preparazione delle salse tipiche (pesto alla genovese, sugo di molluschi, ragù di costine di maiale).
- Cottura e impiattamento.

LA CARNE ROSSA

LEZIONE 4 - LA SCELTA DEI TIPI DI CARNE IN BASE AI VARI UTILIZZI

COTTURE DIRETTE E A BASSA TEMPERATURA

- Pulizia del pezzo di carne.
- Cottura a bassa temperatura.
- Cottura diretta e i gradi di cottura (sangue, medio, ben cotto) e come raggiungere le cotture desiderate.
- L'importanza del riposo.

IL PESCE E LA FRITTURA

LEZIONE 5 - SFILETTATURA DEI PESCI E PULIZIA DEI MOLLUSCHI

TECNICHE DI FRITTURA E FRITTURE TIPICHE ITALIANE – LA SCELTA DEI GRASSI DA FRITTURA – TECNICHE DI IMPANATURA

- Pulizia e sfilettatura dei pesci e molluschi.
- Il fritto dei filetti di pesce (classico e tempura).
- Il fritto di calamari.

LE VERDURE

LEZIONE 6 - TECNICHE DI TAGLIO DELLE VERDURE E UTILIZZI

BRUNOISE – JULIENNE – MIREPOIX – CONCASSÈ

- I diversi tipi di taglio.
- Le cotture dei vegetali.
- Le basi di utilizzo (vellutata, soffritto, creme).
- La giardiniera - L'insalata russa - Panzanella.

LE UOVA

LEZIONE 7 - VARI UTILIZZI DELLE UOVA

LE TECNICHE DI COTTURA DELLE UOVA E I LORO UTILIZZI

- Uovo pochè.
- Uovo cotto a bassa temperatura.
- Uovo in doppia cottura.
- Tuorlo d'uovo fritto.
- L'uovo "Nuvola".

I PANIFICATI

LEZIONE 8 - I GRISSINI E LE CIABATTE (senza impastatrice)

GRISSINI STIRATI - RUBATÀ (tipici piemontesi) - CIABATTE

- La scelta delle farine (bianca e integrale).
- La tecnica di impasto.
- La formatura dei grissini e delle ciabatte.
- Lievitazione.

LA COTTURA

LEZIONE 9 - PANIFICAZIONE "GLI SFOGLIATI

LA MEZZA SFOGLIA – SALATINI – TORTE SALATE – GRISSINI SFOGLIATI

- Preparazione della mezza sfoglia e tecnica di sfogliatura.
- Stesura e cottura della mezza sfoglia.
- Assemblaggio della torta salata e i ripieni.
- Assemblaggio dei salatini.
- Assemblaggio dei grissini sfogliati.

OBIETTIVI, PUNTI DI FORZA E COMPETENZE
L’obiettivo del corso è imparare le tecniche di base della cucina diventando indipendenti nella preparazione e creazione delle proprie ricette ed aprire alcuni spiragli su un argomento che è costantemente in evoluzione cementandolo con solide basi organizzative.
Tra i punti di forza del corso vi sono la preparazione tecnica e pratica, la conoscenza della materia e delle attrezzature industriali e professionali riadattate per uso domestico.
Al termine del percorso formativo il discente avrà acquisito le competenze per poter entrare presso qualsiasi cucina, con la possibilità di crescita personale e professionale, conoscerà quale attrezzo è giusto al momento giusto, quale tecnica abbinare e utilizzare per il fine progettato, l'iter di preparazione e consolidamento della tecnica di cottura.

QUALI SARANNO I PASSI SUCCESSIVI ALLA RICHIESTA DI INFORMAZIONI?
Richiedi maggiori informazioni, senza impegno! Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal referente formativo che ti fornirà tutti i dettagli del corso, ti darà le informazioni sulle modalità, programma, orari e sede, modulo iscrizione e metodi di pagamento.

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Chiusa di Pesio
Lavoro Provincia di Cuneo
Lavoro Piemonte
Home > Lavoro > Corso pratico di cucina a Chiusa Di Pesio (CN)

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva