Il Coordinatore di Sicurezza Industriale lavora in stretta collaborazione con l'organismo di prevenzione e protezione, al quale è subordinato, per eseguire tutte le attività previste dalla normativa del servizio di prevenzione e protezione. Sicurezza in Cantiere Il Coordinatore di Sicurezza elabora e monitora costantemente le misure preventive, protettive e di controllo. Analizza e verifica le condizioni di Sicurezza nei processi, negli impianti e nelle fasi operative delle lavorazioni. Requisiti È richiesta una laurea in Ingegneria ad indirizzo Civile / Edile / Sicurezza o diploma di scuola secondaria superiore. È necessario avere attestati di formazione per il ruolo di Coordinatore di Sicurezza (moduli A e B). Esperienza L'esperienza richiesta è di 3-5 anni come Addetto Sicurezza o Coordinatore di Sicurezza.