Da remoto: Remoto
Il San Raffaele è un punto di riferimento in Italia per la tutela della salute, la ricerca scientifica e l’assistenza sanitaria. Da oltre quarant’anni, puntiamo all’eccellenza attraverso tecnologie avanzate e specialisti altamente qualificati, rivoluzionando la riabilitazione nei suoi molteplici aspetti: neuromotorio, cardiovascolare, respiratorio, otorinolaringoiatrico, geriatrico e pediatrico. Con una rete integrata di 23 strutture presenti nel centro-sud Italia (isole comprese), offriamo servizi che spaziano dalla riabilitazione alla lungodegenza, supportati dai nostri Poliambulatori Specialistici. 000 posti letto e a professionisti sanitari, garantiamo cure di qualità per patologie complesse e neurodegenerative. Per la nostra sede centrale, ricerchiamo un System Administrator con competenze trasversali che si occupi della gestione, manutenzione e sviluppo dell'infrastruttura IT aziendale, con particolare attenzione sia all’ambito sistemistico che a quello networking. La risorsa sarà inserita nel team ICT e lavorerà a stretto contatto con le altre figure tecniche e direzionali per garantire la piena efficienza, sicurezza e scalabilità dell’infrastruttura. Amministrazione di sistemi server (Windows e Linux), fisici e virtuali. Gestione e provisioning di macchine virtuali (VMware, Hyper-V). Gestione e configurazione di storage e sistemi di backup (Veeam, Quest Rapid recovery, soluzioni NAS/SAN). Pianificazione, progettazione ed esecuzione aggiornamento dei sistemi operativi, database, adeguamento e migrazione dati e sistemi software. Monitoraggio delle performance e della sicurezza dei sistemi. Progettazione, configurazione e gestione dell’infrastruttura di rete LAN/WAN/Wi-Fi, sistemi SD-WAN, gestione e ottimizzazione policy di traffico. Amministrazione firewall, router, switch gestiti e altri apparati di rete (Cisco, Microtek, HP,Fortinet, etc.). Gestione della connettività, VPN site-to-site, remote access e dei rilegamenti in MPLS e IPSEC. Analisi e troubleshooting di problematiche complesse di rete e sistemi. Gestione e analisi dei log di sistema, di accesso e operatività. Progettazione e implementazione di progetti di evoluzione tecnologica, migrazione dei sistemi e segmentazione di rete. Redazione e aggiornamento della documentazione tecnica. Ottima conoscenza dei sistemi operativi Windows Server (dal 2003 al 2025) e relativi sistemi di gestione delle policy di autenticazione, preferita conoscenza anche dei sistemi Linux (Red Hat, CentOS). Conoscenza di ambienti cloud e ibridi (es. Azure, AWS, backup cloud). Solide competenze nella progettazione, configurazione e gestione di reti complesse. Configurazione di switch layer 2/3, router, firewall, access point. Esperienza con firewall (Fortinet o equivalenti). Gestione di sistemi di monitoraggio (Zabbix, Nagios, PRTG, etc.). Certificazioni tecniche (es. CCNA/CCNP, MCSA/MCSE, RHCSA/RHCE, VMware VCP, Fortinet NSE, etc.). Competenze di scripting (PowerShell, Bash) e automazione, gradita conoscenza di basi di programmazione. Capacità di lavorare in team e di relazionarsi con utenti e stakeholder non tecnici. Attitudine al problem solving e all’analisi dei problemi al fine di identificare e risolvere la root cause. Cerchiamo una figura tecnica con esperienza consolidata (almeno 8-10 anni) nel ruolo di sistemista e/o network administrator in contesti complessi, possibilmente di sistemi mission critical, in ambito sanitario, enterprise o PA. La persona ideale è flessibile, curiosa, con una visione sistemica delle infrastrutture ICT e un approccio orientato alla sicurezza e all’affidabilità dei sistemi. Conoscenza delle best practice ITIL. Contratto a tempo indeterminato, CCNL Aiop Sanità non medici -Ambiente agile e stimolante in una realtà sanitaria di rilievo nazionale. Onsite, Roma zona Aurelio/Boccea I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti ai sensi dell'art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) disponibile su srlavoro.It/privacy-policy/ .