PAdecco ricerca per un nostro cliente, con sede in San Marco Evangelista (CE), che fa parte di un gruppo industriale presente con stabilimenti in Italia e nel mondo che occupano complessivamente circa 800 risorse: /ppbr/ppbSPECIALISTA AMBIENTE E SICUREZZA – ASPP /b /ppbr/ppIl gruppo, con casa madre in provincia di Varese, è tra i principali produttori mondiali di nastri adesivi e fonda il suo successo su una filosofia imprenditoriale basata sul mantenimento di elevati standard qualitativi dei prodotti, su un eccellente servizio al cliente e su continui investimenti finalizzati allo sviluppo tecnologico, al contenimento degli impatti ambientali, al mantenimento di adeguate condizioni di sicurezza sul lavoro nonché alla crescita professionale dei propri collaboratori. /ppLa risorsa sarà inserita nella funzione Sistemi di Gestione - Qualità Sicurezza e Ambiente e si occuperà, tra le altre, delle seguenti principali attività: /pullicollaborare al processo di identificazione e valutazione dei rischi in ambito sicurezza e ambiente; /lilipartecipare all’analisi di non conformità, infortuni, incidenti e segnalazioni in ambito di ambiente e sicurezza; /liliindividuare, proporre, definire misure di prevenzione e protezione ed azioni per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, monitorandone il rispetto e l’efficacia; /lilicontribuire alla realizzazione del programma di sorveglianza sanitaria in collaborazione con il medico competente; /liliredigere procedure ed istruzioni operative in ambito Qualità, Sicurezza e Ambiente; /lilipartecipare ad audit interni di verifica di conformità di sistema e di monitoraggio dell’applicazione delle misure di prevenzione e protezione; /liliproporre, raccogliere dati, elaborare e monitorare indicatori (KPI) di Salute, Sicurezza e Ambiente; /liligarantire il costante rispetto degli adempimenti normativi in materia di Salute, Sicurezza e Ambiente, seguendone gli aggiornamenti e verificandone l’applicazione in azienda; /liligestire gli adempimenti normativi e documentali in ambito ambientale, con particolare riferimento al corretto conferimento dei rifiuti industriali, al campionamento periodico degli scarichi idrici e delle emissioni in atmosfera; /lilicontribuire alla realizzazione del programma di formazione, informazione, diffusione della cultura della sicurezza e del rispetto dell’ambiente in azienda; /li /ulpIl candidato ideale possiede i seguenti requisiti: /pulliè laureato in Ingegneria civile per l’ambiente ed il territorio, Ingegneria della sicurezza, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro o formazione equivalente; /liliproviene da un’esperienza di circa 1-2 anni in contesti industriali manifatturieri, preferibilmente operanti in regime di AIA, o in studi di consulenza su tematiche di salute, sicurezza ed ambiente; /liliha buona conoscenza delle normative afferenti al testo Unico della Salute e Sicurezza (D.Lgs 81/2008) e dell’Ambiente (D.Lgs 152/2006), i loro principali adempimenti e la relativa attuazione operativa /liliè in possesso degli attestati di formazione (moduli A e B) per ASPP; /liliè a conoscenza delle principali normative tecniche di settore, in particolare Direttiva Macchine, normativa su rischio elettrico, rischio incendio, Atex, rischio chimico; /liliha competenze in ambito di prodotti chimici, regolamento REACH, schede di dati di sicurezza; /lilipossiede una conoscenza, anche di base, dei sistemi di gestione in conformità agli standard ISO 9001, 14001, 45001. /li /ul pIl candidato, oltre una spiccata attitudine al problem solving e una buona capacità analitica, deve anche possedere ottime competenze relazionali e comunicative, capacità di ascolto ed un atteggiamento proattivo costantemente improntato alla collaborazione. /ppbr/ppCerchiamo una persona che condivida appieno i valori fondanti dell’azienda: il rispetto per le Persone, la passione per il proprio lavoro, la volontà di essere un esempio per i propri colleghi, il rispetto per l’ambiente e l’attenzione alla sicurezza sul lavoro. /ppbr/ppbr/ppI candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy (Regolamento UE n. 2016/679). /ppFacsimile di domanda è disponibile al seguente link Facsimile domanda candidatura. /ppATTENZIONE: Abbiamo rilevato la presenza in rete di molti annunci falsi; prendi visione dei nostri consigli per riconoscere i tentativi di truffa al seguente link. /p