Contratto: Tempo Determinato con concreta possibilità di stabilizzazione, Part-time CCNL: Cooperative Sociali Il Ruolo: La risorsa selezionata avrà la responsabilità di garantire l'efficace erogazione del Servizio di Assistenza Domiciliare, assicurando la qualità degli interventi, il corretto coordinamento del personale e il raccordo con la rete territoriale. Principali Mansioni e Responsabilità: Gestione del Personale: Coordinamento e supervisione degli operatori (OSS, Adb, Infermieri, fisioterapisti), gestione dei turni di lavoro e pianificazione degli stessi, verifica della corretta applicazione dei protocolli e supporto costante all'équipe. Gestione a turno della reperibilità telefonica. Pianificazione e Valutazione: Valutazione iniziale dei bisogni degli utenti in collaborazione con i Servizi Sociali e/o l'UVT (Unità di Valutazione Territoriale), elaborazione e monitoraggio dei Piani Assistenziali Individualizzati (PAI). Qualità del Servizio: Verifica della qualità, dell'efficacia e dell'efficienza degli interventi erogati, garantendo il rispetto delle normative vigenti e degli standard di accreditamento. Raccordo con la Rete: Mantenimento di una costante e proficua collaborazione con i Servizi Sociali, le ASL, le famiglie degli assistiti e gli altri attori della rete territoriale. Amministrazione e Documentazione: Gestione della documentazione relativa agli utenti e al servizio, inclusa la rendicontazione. Gestione delle Emergenze: Organizzazione e coordinamento delle risposte a urgenze o imprevisti relativi all'assistenza. Requisiti Richiesti: Titolo di Studio: Laurea Triennale (es. Laurea in Servizio Sociale, Psicologia, Scienze dell'Educazione, o altro titolo attinente come Infermieristica/Fisioterapia). Competenze Organizzative: Ottime capacità di pianificazione, organizzazione del lavoro e gestione delle risorse umane. Soft Skills: Spiccate doti comunicative, relazionali e di mediazione, empatia, problem-solving e capacità di lavorare in autonomia e sotto stress. Buona conoscenza degli strumenti informatici (pacchetto Office, software gestionali specifici). Patente di guida B e disponibilità a spostamenti sul territorio di competenza. Cosa Offriamo: Inserimento in un contesto lavorativo dinamico e in crescita. Contratto in linea con l'esperienza maturata e con il CCNL di riferimento. Possibilità di crescita professionale e formazione continua. Un ruolo chiave e di grande responsabilità sociale. Candidature: Gli interessati sono invitati a inviare il proprio curriculum vitae aggiornato e una breve lettera di presentazione a: curriculum@alicecoop.it specificando nell'oggetto: "Candidatura Coordinatore SAD" entro e non oltre il giorno 31/10/2025. Il presente annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. J-18808-Ljbffr