Info Camere è la società per l’innovazione digitale delle Camere di Commercio italiane, a partire dal governo del Registro delle imprese - l’anagrafe ufficiale delle imprese italiane - realizziamo servizi digitali tecnologicamente all’avanguardia per semplificare il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione.
Cerchiamo candidate/i per una posizione di ANALISTA SERVIZI TELEMATICI E BANCHE DATI CAMERE DI COMMERCIOper la nostra sede di Bari o Padova con l'opportunità di lavorare in modalità ibrida sede di lavoro/Smart Working.
Il/la candidato/a sarà punto di riferimento verso gli stakeholder del servizio e sarà coinvolto/a in attività di analisi dei processi, definizione dei requisiti e interpretazione delle norme tecnico-attuative che regolamentano i pubblici registri e le banche dati gestite dalle Camere di Commercio italiane.
Dovrà quindi raccogliere, analizzare e comprendere i requisiti funzionali espressi dalle norme o richiesti dall'utenza per indirizzare i team tecnici di servizio e gli altri stakeholder interessati. Fornirà supporto nel garantire la coerenza della realizzazione dei servizi e delle banche dati gestiti da Info Camere per conto delle Camere di Commercio.
Contratto Full-Time, a tempo indeterminato e inquadramento fino al livello B1 del CCNL Metalmeccanico, oltre a quanto stabilito dall’Accordo Integrativo Info Camere.
Il trattamento economico farà riferimento a quanto previsto dal CCNL per il livello di inquadramento che verrà proposto.
Attività e sfide quotidiane
La persona che ricoprirà il ruolo si occuperà delle seguenti attività:
●Analizzare la normativa di riferimento sui servizi camerali, con focus iniziale sul Registro Imprese ed estensione graduale, in base alle priorità definite, a Bilanci, Soci, Albo Artigiani e altri Albi, SUAP in coerenza con la missione di Info Camere.
●Contribuire alla compliance delle procedure informatiche a supporto dei suddetti servizi camerali di concerto con le altre strutture interne di Info Camere (Ufficio Legale, Management di Direzione, Service Manager e team di sviluppo) e con le istituzioni di coordinamento in materia, promosse a livello centrale da Unioncamere.
●Raccogliere, analizzare e comprendere i requisiti funzionali espressi dalle norme o richiesti dall'utenza in relazione ad adeguamenti normativi o nuove esigenze.
● Strutturare e consolidare i requisiti in specifiche funzionali comprensibili per il team di sviluppo e per le altre funzioni interessate.
●Supportare il Management di servizio nella gestione degli stakeholder, sia interni che esterni (Camere di Commercio, altri enti e istituzioni), portando un contributo di conoscenza della normativa di riferimento e operando in crescente autonomia.
Le Tue abilità
Requisiti essenziali
● Laurea Ingegneria Gestionale o laurea a indirizzo economico-giuridico.
●Esperienza lavorativa di almeno 1 anno, maturata nel corso degli ultimi 3 anni, in progetti e/o servizi per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
● Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata equiparabile a un livello B1 QCER.
N.B. I requisiti di cui sopra sono da considerarsi obbligatori per la partecipazione alla selezione e devono essere posseduti tutti alla data di scadenza dell'avviso e chiaramente espressi nel curriculum vitae.
Elementi con attribuzione di punteggio
Se possiedi:
● Laurea magistrale/ciclo unico/vecchio ordinamento Ingegneria Gestionale o a indirizzo economico-giuridico.
● Esperienza lavorativa in progetti e/o servizi per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione di durata superiore rispetto al requisito essenziale.
● Master o corsi specialistici in informatica giuridica e/o digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
questi requisiti costituiranno un plus!
Competenze trasversali
● Problem Setting e Problem Solving.
● Precisione, accuratezza e affidabilità nella gestione delle attività.
● Autonomia.
● Propositività.
● Team Working, condivisione delle conoscenze e spirito di collaborazione.
● Predisposizione alla relazione professionale con referenti interni ed esterni all’azienda.
● Capacità di comunicazione sia verbale che scritta.
Competenze specialistiche
● Capacità di analisi normativa e funzionale e redazione della relativa documentazione.
● Capacità di lavorare per processi e di collaborare con i team tecnici di servizio.
● Conoscenza del Codice dell’amministrazione digitale.
●Conoscenza delle normative di riferimento dei servizi delle Camere di Commercio italiane, in particolare le normative tecnico/attuative riferite a: Registro Imprese, Bilanci, Soci, Albo Artigiani e altri Albi.
● Comprensione e analisi dei processi di business.
● Competenze digitali e conoscenza dei principali strumenti della Suite Office e della Suite Google.
Altre competenze
● Conoscenza della lingua inglese.
Come valutiamo le Tue competenze
● Requisiti essenziali - 0 pt
● Elementi con attribuzione di punteggio- max 17/100 pt
● Competenze specialistiche - max 40/100 pt
● Competenze trasversali - max 40/100 pt
● Altre competenze - max 3/100 pt
Soglia di idoneità alla posizione: 60/100 punti. Limite candidature: 100 max. Validità Graduatoria: 12 mesi dalla pubblicazione.
L'iter di selezione si articolerà come di seguito:
● Verranno valutati i CV pervenuti tramite le modalità stabilite nel Regolamento per il Reclutamento del Personale Info Camere. Le/i candidate/i che risulteranno in possesso dei requisiti essenziali accederanno alle successive prove di selezione.
● Verrà svolto un colloquio individuale con una Commissione Esaminatrice volto ad approfondire le esperienze dichiarate nel curriculum, gli aspetti motivazionali, le specifiche conoscenze e competenze possedute rispetto al profilo atteso.
● In caso di un elevato numero di candidature e/o a discrezione della Commissione Esaminatrice, potrebbero essere introdotte ulteriori prove di selezione prima e/o dopo il colloquio individuale (a titolo esemplificativo: video-presentazioni, test tecnici di valutazione o di sbarramento, prove di valutazione delle competenze trasversali, colloqui successivi al primo, role playing, ecc.) di cui verranno date opportune comunicazioni alle/ai candidate/i in una fase successiva alla scadenza dell'avviso di selezione.
Unisciti a un Team vincente
In Info Camere il tuo talento sarà valorizzato perché crediamo nelle TUE competenze e supportiamo la crescita di ciascuno, anche attraverso ICampus il nostro percorso di formazione e certificazioni che contribuisce ad un costante sviluppo delle competenze.
L’ambiente di lavoro in Info Camere è collaborativo e inclusivo per permettere a tutti di esprimere al meglio il proprio potenziale, partecipare attivamente alla vita aziendale e dare il proprio contributo coerentemente con le caratteristiche personali.
Info Camere applica la responsabilità sociale d'impresa.
E’ costante lo sviluppo di un sistema di Work Life Balance che comprende misure di Welfare aziendale, ampia flessibilità oraria, assistenza sanitaria e Fringe Benefit.
Innovare è Crescere
Invia la tua candidatura nella sezione "Lavora con Noi" del sito Info Camere SCpA entro il 21/11/2025. Non perdere l'opportunità di entrare a far parte di un'azienda che promuove l'innovazione e la tua crescita qualificato.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03″.