Per gruppo di ristorazione italiana di alta qualità in forte espansione siamo alla ricerca di un/a
FINANCE ACCOUNTANT
La risorsa sarà inserita nel team contabilità e sarà a diretto riporto del CFO. Si occuperà di ciclo attivo e passivo, riconciliazione bancaria e reportistica mensile e trimestrale, collaborando con i colleghi nelle chiusure contabili.
Responsabilità Chiave:
- Gestione della contabilità del ciclo passivo (fatture fornitori) e attivo (royalties e corrispettivi di vendita)
- Collaborazione con il team per la preparazione dei bilanci di chiusura contabile mensile e trimestrale.
- Gestione e riconciliazione dei movimenti bancari.
- Interazione con stakeholders interni ed esterni per garantire una comunicazione efficace.
Qualifiche Richieste:
- Esperienza di almeno 2 anni in un ruolo simile, preferibilmente in società di consulenza e revisione contabile.
- Conoscenza dei principali di contabilità generale e analitica
- Ottima conoscenza dei principali strumenti e applicativi informatici.
- Ottime doti organizzative, comunicative e propensione al lavoro in team
- Buona conoscenza della lingua inglese.
Competenze Desiderate:
- Interesse per il settore Finance e curiosità verso il mondo del Food e della Ristorazione.
- Capacità di lavorare in team e di gestire progetti e tempo in modo efficace.
- Orientamento al risultato e capacità di adattarsi a un ambiente dinamico.
Luogo di lavoro: Milano centro
RAL: 30 - 35 k + bonus
NAM Spa è un’Agenzia per il lavoro che opera su tutto il territorio nazionale. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore delle risorse umane, i professionisti Nam sono accomunati da una stessa vision che si traduce in un modello operativo vincente, dove candidati, aziende e lavoratori “Cambiano le regole del gioco”: poche, semplici, ma imprescindibili, nell’interesse e nel rispetto di tutti i partecipanti.
Nam S.p.A. è autorizzata ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut. Min. 25/11/2021 Reg. Provv. autorizzazione albo informatico R.138).
L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento.