Overview
Impresoft 4WARD, società parte di Impresoft Group, nasce con lo scopo di portare una nuova visione di Corporate Resilience a tutte le aziende che desiderano non solo indirizzare il cambiamento, bensì abbracciarlo. È uno dei partner Microsoft italiani più premiati, con oltre 50 premi internazionali e non, a riconoscimento della capacità di realizzare la propria mission: "Creare un modo migliore di vivere e lavorare guidando le aziende nel loro percorso di Digital Transformation". Grazie alle soluzioni offerte in ambito Data Driven & AI Solutions, IT Governance, Modern Work, Adoption, Change Management & Learning, Cyber Security e Managed Services, a cui si aggiungono soluzioni proprietarie innovative, l\'azienda è in grado di supportare i propri clienti in un processo di adozione tecnologica a supporto del business, che mira a rendere le aziende agili nell\'adattarsi ai cambiamenti del mercato.
Role: System Administrator - Categoria Protetta (legge 68/99 art. 1)
Responsabilità principali
* Supportare il team nella realizzazione di soluzioni IT per la gestione e la sicurezza delle identità, dei dispositivi aziendali o degli strumenti di collaborazione in ambito Microsoft 365.
* Collaborare con i clienti per comprendere le loro esigenze e fornire supporto tecnico.
* Condurre audit funzionali per garantire che le soluzioni implementate siano sicure e conformi alle best practices.
* Contribuire alla formazione del personale IT dei clienti sulle migliori pratiche di gestione.
* Realizzare percorsi di migrazione che supportino tecnologicamente l\' evoluzione degli asset aziendali.
* Mantenersi aggiornato sulle ultime tecnologie e tendenze nel campo delle soluzioni a portafoglio.
* Collaborare con il team nello sviluppo e nella definizione delle best practices relative alle soluzioni proposte.
Requisiti
* Appartenenza alle categorie protette (Legge 68/99).
* Passione per la tecnologia e desiderio di apprendere nuove competenze.
* Buone capacità comunicative e attitudine al lavoro di squadra.
* Capacità di problem solving e approccio proattivo.
* Disponibilità a partecipare a corsi di formazione e a conseguire certificazioni tecniche.
Competenze tecniche preferenziali
* Conoscenza di base o avanzata delle soluzioni Microsoft per la gestione dei dispositivi, delle identità o degli strumenti di collaborazione in ambito Microsoft 365
* Familiarità con le politiche di sicurezza e compliance per i dispositivi o delle identità.
* Esperienza o interesse per la virtualizzazione applicativa e dei desktop (RDS, VDI, Azure Virtual Desktop o Windows 365 Cloud PC).
* Esperienza o interesse per la gestione degli accessi e delle identità (IAM).
* Esperienza o interesse sugli strumenti di collaborazione aziendale e sulle soluzioni Voice in ambito Microsoft
* Competenze di base in scripting (PowerShell, Bash) per automazione delle attività di gestione.
Ulteriori informazioni
La ricerca è rivolta a persone appartenenti alle categorie protette secondo la legge 68/99 art. 1. Una buona conoscenza della lingua inglese è considerata un vantaggio, poiché nella quotidianità lavorativa è possibile entrare in contatto con clienti e fornitori internazionali.
Ubicazione
Sede di lavoro: a scelta tra le seguenti sedi aziendali:
* Argelato (BO)
* Innovation Campus, Peschiera Borromeo (MI)
* Reggio Emilia
* Genova
* Torino
* Garbagnate Monastero (LC)
Cost/Benefici
* Contratto di assunzione a tempo indeterminato, CCNL Commercio, con retribuzione commisurata alle effettive competenze + premio legato al raggiungimento di obiettivi aziendali e personali.
* Assicurazione sanitaria integrativa
* Ambiente di lavoro positivo ed informale, formato da professionisti appassionati e che premia la voglia di imparare e di condividere con il team
* Piano di formazione continua su competenze tecniche e su soft skills, corso di inglese interno
Nota: Impresoft 4WARD pone particolare attenzione alla formazione e preparazione professionale delle sue risorse, per questo sono pianificati percorsi di crescita e di formazione strutturati attraverso corsi professionali, “training on-the-job” e studio personale. Il percorso professionale prevede l’ottenimento di specifiche certificazioni legate agli ambiti tecnici, funzionali e manageriali. Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del GDPR (Reg. UE 679/2016). La ricerca rispetta il D.lgs. 198/2006.
#J-18808-Ljbffr