Replan Esco è una società specializzata nella realizzazione di interventi di efficientamento energetico e nella gestione di contratti di prestazione energetica (EPC/PEC) anche all’interno di Partenariati Pubblico-Privati (PPP).La società intende selezionare un ingegnere qualificato in grado di supportare la fase di progettazione, analisi tecnico-economica e monitoraggio delle performance degli interventi in ambito corporate e residenziale.
Responsabilità principali
- Redazione dell'analisi energetica preliminare e diagnosi energetiche secondo UNI CEI EN 16247
- Competenza nella progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di interventi di efficientamento energetico su edifici e impianti, nel rispetto delle normative vigenti (EPBD 2024/1275, D.Lgs. 192/2005, DM 26/06/2015, EED 2023/1791, CAM, ecc.).
- Dimensionamento e scelta di impianti ad alta efficienza (HVAC, illuminazione, cogenerazione, fotovoltaico, sistemi di building automation).
- Supporto alla Redazione di Piani Economico-Finanziari (PEF) ivalutando impatti dell'efficientamento energetico complessivo sugli edifici
- Collaborazione con consulenti legali ed economici per la predisposizione di contratti di Partenariato e di Prestazione Energetica (EPC/PEC).
- Monitoraggio delle performance energetiche post-intervento con strumenti di misura e verifica (M&V;) secondo protocollo IPMVP.
- Redazione di reportistica tecnica e finanziaria da condividere con enti pubblici, clienti e istituti finanziatori.
- Redazione di computi metrici (Primus
Requisiti richiesti
- Laurea in Ingegneria Energetica, Meccanica, Elettrica o Edile.
- Esperienza almeno triennale in progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico.
- Conoscenza delle normative italiane ed europee in materia di efficienza energetica e appalti pubblici.
- Competenze di modellazione energetica e software (es. Termolog, Edilclima, DesignBuilder, PVsyst).
- Capacità di analisi economico-finanziaria (Excel avanzato, modelli PEF, project financing).
- Preferenziale: esperienza in progetti PPP/finanziamento tramite terzi, conoscenza del Conto Termico 2.0/3.0, incentivi GSE, CER, PNRR M7 - I17
- Abilità di comunicazione, lavoro in team multidisciplinare e gestione dei rapporti con la PA.
- Utilizzo software Primus
- Utilizzo software Termus
Offerta
- Inserimento in contesto innovativo con focus su progetti di transizione energetica.
- Contratto e inquadramento commisurati all’esperienza.
- Possibilità di crescita professionale in un settore in robusto espansione (EPC, PPP, CER, comunità energetiche, ESG).
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato, Tempo determinato, Tirocinio formativo/stage, Contratto con partita IVA, Collaborazione
Retribuzione: €1.400,00 - €2.200,00 al mese
Benefit:
- Assicurazione sanitaria
- Assistenza sanitaria integrativa
- Cellulare aziendale
- Computer aziendale
- Corsi di lingua offerti
- Distributori automatici di snack e bevande
- Supporto allo sviluppo professionale
Esperienza:
- Ingegnere progettista impianti e strutture eff energetico: 2 anni (Preferenziale)
Abilitazione/Certificazione:
- Energy Manager (Preferenziale)
Termine per l'invio delle candidature: 30/11/2025