L'
operatore CNC in falegnameria
è una figura tecnica specializzata nella
programmazione e conduzione di macchine a controllo numerico
per la lavorazione del legno e dei materiali compositi.
È un professionista che unisce
precisione artigianale e competenze digitali
, diventando un punto di collegamento tra la tradizione della falegnameria e l'innovazione tecnologica.
Principali mansioni
* Programmare e gestire macchine CNC (pantografi, centri di lavoro, torni, sezionatrici, foratrici).
* Leggere disegni tecnici e modelli 3D (CAD/CAM).
* Impostare i parametri di taglio, foratura e fresatura in base ai materiali (legno massello, multistrato, MDF, HPL, ecc.).
* Controllare la qualità del pezzo finito e rispettare le tolleranze dimensionali.
Competenze richieste
* Conoscenza delle
tecniche di lavorazione del legno
e dei materiali affini.
* Capacità di utilizzare software CAD/CAM.
* Lettura del disegno tecnico e interpretazione dei progetti d'arredo.
* Precisione, attenzione al dettaglio e autonomia operativa.
* Collaborazione con progettisti e falegnami per l'ottimizzazione dei processi produttivi.