Valutatore Senior
Sede: Milano/Roma/Bari
About us
Lattanzio KIBS S.p.A. Benefit Corporation è la più importante boutique italiana di consulenza strategica per il settore pubblico che opera sul mercato globale, ed è tra le realtà più accreditate nella business community.
Da oltre 25 anni integra knowledge-intensive business services per modernizzare la PA, realizzando progetti di advisory, trasformazione digitale, assistenza tecnica, valutazione, formazione e comunicazione a livello locale, nazionale e internazionale.
E' membro dell'AIV - Associazione Italiana di Valutazione.
Occasione
CerchiamoValutatori Seniorche vantino oltre 10 anni di esperienza specifica nella valutazione dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (FSE+, FESR) e/o della Politica Agricola Comune (PAC).
La risorsa sarà protagonista nella progettazione e attuazione di modelli valutativi e gestionali innovativi.
La figura ricercata opererà nell'ambito dei servizi di monitoraggio e valutazione dei risultati e dell'impatto generale di programmi e progetti di sviluppo finanziati con fondi comunitari e nazionali, contribuendo anche alla realizzazione di approfondimenti tematici.
Ambito di attività
Il ruolo prevede:
PM di progetti complessi di valutazione delle politiche e dei programmi europei e nazionali cofinanziate
Coordinamento team di lavoro e gestione delle relazioni con il cliente
Predisposizione dei rapporti di valutazione
Predisposizione di offerte tecniche in risposta a bandi pubblici
Disponibilità a trasferte che si rendano necessarie all'attività di consulenza per la valutazione
Formazione
Laurea magistrale preferibilmente in Economia, Scienze Agrarie o Forestali, Scienze Statistiche, Sociologia.
Costituiranno titolo preferenziale:
il possesso di certificazioni riconosciute a livello nazionale in ambito Project Management
il possesso di un Master in Analisi e Valutazione delle Politiche Pubbliche o simili.
Esperienza
Oltre 10 anni di attività, da computarsi dopo il conseguimento della laurea, in ruoli analoghi maturati in società di consulenza o in organizzazioni che si occupano di valutazione dei Programmi e progetti finanziati da fondi comunitari.
Costituiranno titolo preferenziale:
comprovata esperienza nell'ambito della progammazione comunitaria dello sviluppo rurale;
esperienze nell'ambito dello sviluppo locale, competitività, innovazione, sostenibilità ambientale, politiche attive del lavoro;
esperienza nella redazione di offerte tecniche ed economiche per gare pubbliche;
comprovata capacità di gestione economico-finanziaria di commesse complesse.
Conoscenze e competenze specifiche del ruolo
Approfondita conoscenza delle istituzioni e del quadro normativo nazionale ed europeo, inclusi i Regolamenti comunitari in materia di fondi strutturali e programmi di coesione
Conoscenza approfondita dei modelli organizzativi della Pubblica Amministrazione e delle dinamiche di innovazione istituzionale
Capacità di analisi quali-quantitative e padronanza delle tecniche di valutazione
Conoscenza dei sistemi di gestione e controllo implementati per l'attuazione di programmi complessi cofinanziati
Conoscenza di strumenti digitali innovativi per l'analisi dei dati (Data Science, Big Data & Artificial Intelligence)
Padronanza dei principali strumenti e metodologie di project management
Costituiranno titolo preferenziale:
Capacità di redazione tecnica (offerte, report, atti progettuali) chiara, efficace e orientata ai risultati;
Conoscenza avanzata di metodologie di project management (es. PMI, PRINCE2,...);
Esperienza concreta nella pianificazione, esecuzione e monitoraggio di servizi di valutazione complessi
Capacità di gestione del ciclo di vita di progetti finanziati, inclusa la rendicontazione e la produzione di deliverable tecnici
Competenze linguistiche
Conoscenza della lingua inglese a livello C1
La conoscenza certificata di un'ulteriore lingua europea è considerata un plus
Caratteristiche personali
Autonomia nell'esecuzione ordinaria di tutte le attività di valutazione
Autonomia nella produzione di reportistica e altra documentazione tecnico-progettuale in raccordo con il team
Capacità di lavorare in team anche multidisciplinari e a distanza
Capacità di scrittura e di presentazione
Grande precisione e cura dei dettagli
Disponibilità a trasferte connesse alle esigenze di progetto
Capacità trasversali e soft skills
1.Leadership e coordinamento: capacità di guidare team, motivare i colleghi e gestire dinamiche complesse, mantenendo alta l'efficienza e il focus sugli obiettivi.
2.Pensiero strategico e visione sistemica: attitudine ad analizzare problemi e opportunità con una prospettiva ampia e interconnessa, individuando soluzioni innovative e sostenibili nel lungo termine.
3.Comunicazione efficace: eccellenti capacità relazionali e di comunicazione scritta e orale, adattabili a interlocutori diversi (tecnici, stakeholder pubblici, decisori politici).
4.Problem solving e orientamento al risultato: capacità di affrontare criticità in contesti mutevoli, individuando soluzioni concrete e raggiungendo gli obiettivi progettuali con metodo e flessibilità.
5.Adattabilità e gestione del cambiamento: flessibilità nel lavorare su più progetti, apertura al confronto e capacità di accompagnare le organizzazioni nel cambiamento culturale e operativo.
Diversity & Inclusion
Promuoviamo l'inserimento e l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità in base a quanto disciplinato dalla legge *****.