ICTpiù, divisione specialistica Tech &, Digital del gruppo Lavoropiù, è alla ricerca di un* Responsabile Ufficio Progettazione Hardware con consolidata esperienza in progettazione elettronica digitale, per societ specializzata in sistemi ingegneristici e di software, in provincia di Brescia. Responsabilit principali: Coordinare il team di progettazione hardware e firmware. Progettare e supervisionare lo sviluppo di schede elettroniche digitali complesse per dispositivi di automazione. Definire architetture hardware su microprocessori/microcontrollori di nuova generazione. Gestire la scelta dei componenti, il layout PCB e l’integrazione con firmware e meccanica. Seguire la prototipazione, i test di validazione e le certificazioni EMC e di sicurezza elettrica. Collaborare con la Direzione Tecnica nella definizione delle strategie di innovazione prodotto. Requisiti: Laurea in Ingegneria Elettronica o titolo affine. Almeno 10 anni di esperienza nella progettazione hardware digitale. Solida conoscenza di: Elettronica digitale ad alta velocit Microprocessori, microcontrollori e FPGA DDR/DDR2/DDR3, DDRAM, memorie flash, interfacce di comunicazione Ethernet 1G, USB 3.0, SPI, IC, UART Power supply e gestione segnale Conoscenza delle normative EMC, compatibilit elettromagnetica e sicurezza. Capacit di gestione di un team tecnico e di coordinamento progetti R&, D. Buona conoscenza dell’inglese tecnico. Si offre: Inserimento diretto in azienda a tempo indeterminato. Ruolo chiave nel potenziamento della struttura di progettazione. Contesto tecnologico vivace, orientato all’innovazione. Questo annuncio è pubblicato da Lavoropiù Spa. Aut. Min. del 26/11/2004 _ Prot. 1104/SG. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le et e tutte le nazionalit, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa privacy consultabile al link lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale. Ti ricordiamo che Lavoropiù non richiede mai, nella prima fase di ricezione delle candidature, l’invio di documenti di riconoscimento o di altra documentazione burocratica (ad esempio informazioni personali, dati, codici collegati a sistemi di pagamento) ed i nostri annunci riportano sempre un indirizzo mail per la ricezione delle candidature con uno dei seguenti domini aziendali: @lavoropiu.it / @tor.jobs / pyou.eu. Diffida da chi, anche tramite annunci apparentemente legati al nostro brand, Ti chiede di inviare scansioni di documenti per partecipare a selezioni e/o colloqui, in particolare quando riporti nel testo indirizzi mail con domini differenti. In caso di dubbi, cerca sul nostro sito la filiale a Te più vicina per avere tutte le informazioni necessarie. vetrinabakeca