La figura dell'HR di cantiere svolge un ruolo fondamentale nel settore delle risorse umane, garantendo l'amministrazione efficiente e organizzata del personale impiegato nei cantieri.
L'obiettivo principale è quello di coordinare le attività di staffing, trasferimenti e demobilization dei lavoratori, garantendo il rispetto dei tempi e costi previsti dalla pianificazione del progetto.
In questo contesto, la gestione delle relazioni sindacali assume una ampio importanza, poiché richiede la collaborazione con le componenti interne e territoriali, in sinergia con le funzioni di Headquarter.
A tal fine, si occupa della gestione degli aspetti concernenti i benefit aziendali, conformandosi agli accordi stipulati tra le parti coinvolte.
Pertanto, coordina le attività relative ai Servizi Generali e alle Facility, al fine di fornire supporto adeguato all'attività del team HR di sede.
I requisiti minimi per l'accesso a questa posizione sono:
- Laurea in Economia, Psicologia del Lavoro, Scienze Sociali o Giurisprudenza;
- Preferibilmente esperienza lavorativa pregressa in ruoli analoghi maturata all'interno di contesti di cantiere;
- Preferibilmente pregressa esperienza nella gestione del personale sito;
- Piena padronanza della Suite Microsoft Office;
- Disponibilità ad assumersi impegni di trasferimento.
Nel contempo, offre:
- Contratto diretto a tempo indeterminato con l'azienda;
- Vitto e alloggio;
- CSV (contributo spese viaggio) calcolato sulla base kilometrica della distanza tra cantiere e residenza.