La formazione del Tecnico alimentare industriale prevede l'attivazione di un orario che va dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì.
Le principali responsabilità del tecnico industriale riguardano:
- Monitoraggio delle linee di produzione;
- Rilevamento dei difetti dei prodotti;
- Collaborazione con i colleghi dell'area di produzione.
Il corso offre anche l'possibilità di acquisire competenze nella sicurezza alimentare e nella qualità dei prodotti.
Per svolgere questo ruolo, il candidato deve avere le seguenti caratteristiche:
- Capacità di lavorare in equipe;
- Attitudine alla flessibilità;
- Competenze tecniche specifiche per la produzione alimentare.
Il corso è pensato per fornire agli allievi le conoscenze necessarie per affrontare le sfide della produzione alimentare e raggiungere gli obiettivi organizzativi.
Se sei interessato a partecipare a questo corso, sarai avvantaggiato da queste opportunità:
- Formazione completa sulle tecnologie di produzione alimentare;
- Collegamenti con aziende leader nel settore alimentare.