EDUCATORE/TRICE DI COMUNITÀ CON FUNZIONE DI COORDINAMENTO – BUSTO ARSIZIO (VA)
Chi siamo
Siamo Meraki, una cooperativa sociale impegnata a promuovere la libertà di autodeterminarsi delle persone e a migliorare la qualità della vita.
Progettiamo e gestiamo servizi socio-assistenziali, educativi e sanitari per minori, adulti e famiglie, collaborando con le realtà del territorio per offrire risposte concrete ai bisogni della comunità.
Il nostro nome, Meraki, racchiude passione, creatività e amore — valori che ci guidano ogni giorno nel creare servizi innovativi, utili e orientati al benessere delle persone.
Entrando a far parte del nostro team, contribuirai a un progetto in forte crescita, volto a rendere il territorio un luogo accogliente in cui vivere con serenità ogni fase della vita.
Chi stiamo cercando
Cerchiamo un/a Educatore/Educatrice Professionale con funzione di coordinamento per le nostre comunità educativa residenziale per minori di Busto Arsizio (VA), rivolta a bambini e adolescenti allontanati dal contesto familiare su provvedimento dell’autorità giudiziaria o dei servizi sociali.
La figura lavorerà in un contesto educativo complesso, a stretto contatto con minori che vivono situazioni di disagio, traumi o trascuratezza, collaborando con un’équipe multidisciplinare per garantire un ambiente sicuro, contenitivo e stimolante.
Il ruolo prevede turni diurni e, a rotazione con il resto dell’équipe, turni notturni (notte passiva) e nei weekend.
Cosa farai
Ti occuperai della gestione quotidiana dell’équipe e del coordinamento delle attività educative, nello specifico:
- Progettazione delle attività educative e organizzazione della quotidianità della comunità;
- Redazione dei progetti educativi individualizzati, volti a valorizzare le abilità e le attitudini dei minori;
- Gestione del fascicolo sanitario informatico in dotazione;
- Relazione e mantenimento della rete con stakeholder, amministratori di sostegno, assistenti sociali, enti comunali, operatori, referenti del committente, medici e infermieri;
- Supporto diretto alle attività educative e alla vita quotidiana dei minori;
- Guida del furgone o dell’auto della comunità, quando necessario per gli spostamenti dei minori.
Requisiti
Titoli di studio ammessi:
- Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione;
- Laurea in Scienze Pedagogiche;
- Laurea in Scienze Psicologiche;
- Qualifica di Educatore Competente;
- Laurea in Sociologia;
- Laurea in Servizio Sociale.
Altri requisiti richiesti:
- Preferibilmente almeno due anni di esperienza nel coordinamento di strutture educative o complesse;
- Capacità di organizzare e gestire il proprio tempo;
- Attitudine al supporto e alla valorizzazione del team di lavoro;
- Prontezza nella gestione di imprevisti e situazioni emergenti;
- Patente B e disponibilità alla guida;
- Buona conoscenza del pacchetto Office e disponibilità ad apprendere l’uso del gestionale interno per la pianificazione dei turni.
Cosa offriamo
- Contratto: CCNL Cooperative Sociali
- Durata: Tempo indeterminato
- Orario: Full time (38 ore settimanali)
- Livello contrattuale: D3
- Retribuzione annua lorda di base: € 24.828,52 (escluse maggiorazioni, ore festive, indennità e reperibilità varie)
- 13,5 mensilità
- Copertura sanitaria a carico della cooperativa
- Ambiente di lavoro dinamico, stimolante e collaborativo, con opportunità di crescita professionale
Indennità e benefici aggiuntivi:
- Indennità di mansione: € 77,47 lordi/mese (indipendentemente dal numero di notti)
- Indennità turno notturno: € 20 lordi/notte
- Indennità di reperibilità: € 1,55 lordi/ora
- Formazione continua a carico dell’azienda
- Disponibilità costante del Responsabile di settore per supporto e confronto individuale
- Appartenenza a una rete di coordinatori territoriali per momenti di scambio e crescita condivisa
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Retribuzione: Fino a €23.427,19 all'anno
Vantaggi:
- Assicurazione sanitaria
- Assistenza sanitaria integrativa
- Cellulare aziendale
- Computer aziendale
- Congedo parentale
- Sconti sui prodotti o servizi dell'azienda
- Supporto allo sviluppo professionale
Disponibilità al pendolarismo/trasferimento:
- Busto Arsizio, Lombardia: Poter raggiungere agevolmente la sede lavorativa o avere intenzione di trasferirsi prima di iniziare il lavoro (Obbligatorio)
Domande di preselezione:
- Sei automunito/a?
Istruzione:
- Laurea triennale (Preferenziale)
Esperienza:
- educatore: 1 anno (Obbligatorio)
Abilitazione/Certificazione:
- Patente B (Obbligatorio)