L'ingegnere progettuale edile si occupa della supervisione e dell'esecuzione delle opere costruttive.
Coordinando gli interi processi lavorativi, assegna compiti ai collaboratori e verifica la qualità dei materiali.
Si cerca un professionista con esperienza nella gestione di siti edili e conoscenze tecniche in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.
Un buon ingegnere deve essere sempre aggiornato sui nuovi metodi di lavorazione e sulla normativa vigente nel settore.
Tali competenze includono:
- la progettazione degli impianti e delle infrastrutture;
- la valutazione dei rischi e la gestione dei punti critici;
- la pianificazione e l'organizzazione del cantiere;
- la gestione dei fornitori e dei subappaltatori;
- la coordinamento con gli altri team per garantire la conformità alle normative vigenti.
Risultati attesi:
- rilevamento dei rischi e previsione delle conseguenze;
- identificazione delle aree di miglioramento e proposta di soluzioni efficaci;
- gestione efficace del tempo e delle risorse disponibili;
- garanzia della qualità dei prodotti finiti;
- pianificazione e coordinamento degli eventi e delle consegne.
Poter accedere a corsi di formazione continuativa è fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi.
Candidati sono tenuti a fornire esempi specifici dei loro risultati precedenti. L'intelligenza artificiale utilizzata da nostra piattaforma non possiamo garantisce la precisione o accuratezza dei dati raccolti dal candidato.