Job Description:Sei in procinto di conseguire la laurea magistrale in materie ingegneristiche e vuoi iniziare a metterti in gioco in un contesto lavorativo sfidante ed internazionale? Space4Thesis è l’opportunità che fa per te!Con questo progetto, Telespazio offre l’possibilità di svolgere un tirocinio curriculare finalizzato alla tesi di laurea in azienda, pensato per chi vuole confrontarsi con sfide reali e contribuire a progetti innovativi.E allora che aspetti? Iscriviti al BANDO e candidati alla posizione!Il primo classificato riceverà un’indennità di 800 euro al mese.Siamo alla ricerca di una figura da inserire all’interno del reparto di Space Domain Awareness della sede di Roma per un tirocinio curriculare di sei mesi finalizzato alla tesi.Il candidato svilupperà un framework per l'analisi automatica del Pattern of Life satellitare, focalizzandosi su caratterizzazione di behavioral modes, rilevamento di mode transitions e classificazione natural vs non-natural. Il candidato implementerà un ambiente di simulazione con propagatori orbitali ad alta fedeltà (Python/Poliastro/Orekit) per generare traiettorie sintetiche GEO/LEO rappresentative di station-keeping, drift naturale e manovre comandate, raccogliendo parallelamente dati reali da Space-Track.Org per costituire dataset annotati di test. Il candidato svilupperà e confronterà algoritmi di mode transition detection e classificazione natural/non-natural, implementando il framework completo in Python con librerie standard. Condurrà validazione sperimentale su dataset simulati e reali producendo documentazione tecnica, codice e presentazioni per trasferimento tecnologico all'industria partner.RequisitiAffinità e propensione all’astrodinamica e meccanica celeste. Conoscenza sulle principali applicazioni derivanti dall’Artificial Intelligence.Titolo di studio:Laurea in discipline STEM. Ingegneria Aerospaziale, Matematica e Fisica.Soft Skills:Proattività; Capacitàdi lavorare in team; Orientamento all’apprendimento; Flessibilità.Conoscenze linguistiche:Conoscenza avanzata della lingua inglese, livello B2-C1.Competenze informatiche:Elaborazione documenti, fogli di lavoro e presentazioni mediante Pacchetto Office; Implementazione codici in linguaggio Python, C++Utilizzo editor VS Code, PyCharmImpiego di librerie esterne per calcoli astrodinamici: SPICE JPL/NASA, OREKITConoscenza base tools di simulazione scenari di missioni spaziali: STK, GMATData di inizio prevista:16 Gennaio 2026 (6 mesi)Sede:Roma, via Tiburtina 965CHI SIAMO:Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. All’interno della Divisione Spazio – Telespazio – joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), è leader globale nel settore delle soluzioni e servizi satellitari. Con oltre 3.300 professionisti distribuiti tra le sue filiali in Europa e nel mondo, Telespazio gestisce una rete internazionale di Centri Spaziali e Teleporti, fornendo soluzioni innovative per Servizi di Geoinformazione, Sistemi e Operazioni Satellitari e Comunicazioni Satellitari.Unisciti a noi mentre continuiamo a superare i confini del possibile nello Spazio.Seniority:Primary Location:IT - Roma - Via Tiburtina, 965Additional Locations:Contract Type:Hybrid Working: