Descrizione del ruolo
La figura del Manutentore di stabilimento è essenziale per garantire la sicurezza e l'efficienza delle operazioni aziendali. Il candidato ideale dovrà avere una solida esperienza in materia di manutenzione, con almeno 5 anni di experience presso aziende strutturate nella medesima mansione.
* Gestire la pianificazione e monitorare l'esecuzione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle attrezzature di lavoro, impianti di verniciatura e mezzi aziendali.
* Gestire il monitoraggio delle scadenze e della supervisione o esecuzione dei controlli previsti dalle linee guida indicate dal responsabile della sicurezza aziendale;
* Gestire i fornitori incaricati dello smaltimento dei rifiuti speciali aziendali;
* Promuovere le necessità di manutenzione straordinaria di attrezzature e impianti e collaborare ai progetti di innovazione degli stessi al fine di ridurre i costi di manutenzione e prevenire rischi di fermi impianto;
* Ordinare i materiali di consumo su richiesta del magazzino MP o del responsabile di produzione, ne monitora i costi sulla base del budget stanziato;
* Ordinare attrezzature CAPEX e ne monitora i costi sulla base del budget stanziato;
* Eseguire interventi di manutenzione ordinaria.
Per assolvere a questo compito, il candidato dovrà possedere:
* Conoscenza approfondita delle logiche di manutenzione e miglioramento continuo;
* Conoscenza delle principali disposizioni normative in materia di sicurezza, conduzione impianti termici, elettrici, antincendio, speciali e servizi soft (pulizie, facchinaggi, guardiani ecc.);
* Buona conoscenza delle attività inerenti ai servizi di manutenzione, delle metodiche di verifica e rilevazione dei risultati e dell'attività di monitoraggio delle prestazioni complessive dell'edificio/patrimonio da un punto di vista tecnic;
* Possesso del corso e attestato da preposto (preferibile);
* Buona conoscenza della lingua inglese.