Descrizione Proposta Gruppo MIDI S.r.l., Società di Alta Formazione Professionale Certificata, seleziona massimo 20 partecipanti per un percorso formativo che crea professionisti specifici sulla Sostenibilità Aziendale. Al termine del percorso, il candidato avrà maturato competenze tecnico-pratiche e ottenuto l'attestato di corso per la qualifica di SUSTAINABILITY MANAGER / PRACTITIONER. Il corso è propedeutico per ottenere la qualifica come Sustainability Manager o Practitioner iscrivendosi al registro AICQ-SICEV. Questi professionisti sono fondamentali per le aziende, che devono verificare costantemente la sostenibilità dei propri processi e sistemi di gestione in ambito Ambientale, Economico e Sociale. Gruppo MIDI S.r.l. metterà a disposizione docenti altamente qualificati, professionisti del settore, per fornire competenze pratiche ai partecipanti. È preferibile che il candidato possieda una laurea in ambito ingegneristico, economico, giuridico o scientifico. È invece requisito necessario il diploma di scuola superiore. Dopo un attento processo selettivo, Gruppo MIDI S.r.l. assegnerà borse di studio pari al 20% del costo totale del corso ai candidati selezionati, permettendo loro di partecipare al CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER SUSTAINABILITY MANAGER/PRACTITIONER. La durata del corso è di 40 ore in modalità telematica, in formula weekend. Al termine, previo superamento degli esami, i partecipanti otterranno l'attestato di Corso di Alta Formazione per SUSTAINABILITY MANAGER / PRACTITIONER. La qualifica professionale sarà riconosciuta e certificata a livello nazionale o internazionale, in fase di riconoscimento AICQ-SICEV. Con questa qualifica, il profilo potrà lavorare nei seguenti ambiti: Consulenza in Sostenibilità: guidare le aziende nel percorso verso pratiche più sostenibili. Gestione Ambientale: pianificazione, attuazione e monitoraggio delle politiche ambientali. Corporate Social Responsibility (CSR): sviluppare e gestire progetti con impatto sociale positivo. Economia Circolare: innovare modelli di business per usare risorse in modo efficiente e ridurre gli sprechi. Sviluppo Sostenibile in Enti Pubblici e ONG: promuovere politiche e progetti di sviluppo sostenibile. Modalità di svolgimento E-learning sincrono. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. J-18808-Ljbffr