PpbSede di lavoro: /b San Giovanni Valdarno (AR) /ppbModello di lavoro: /b Full Time, in Sede /ppbContratto: /b Tempo Determinato per Sostituzione Maternità /ph3Descrizione del Ruolo /h3pInserita nel team Sostenibilità, la persona scelta avrà un ruolo centrale nel promuovere le strategie di sostenibilità della supply chain. Gestirà le valutazioni del ciclo di vita dei prodotti (LCA) e garantirà che i fornitori rispettino i più alti standard di qualità e conformità ambientale, sociale e di governance (ESG), contribuendo attivamente alla missione a zero emissioni dell'azienda. /ppbRetribuzione annua: /b 28000€ - 34000€ /ppbEsperienza: /b 1 anno /ph3Requisiti Essenziali /h3pbFormazione: /b Laurea in Ingegneria (preferibilmente Chimica, Energetica, Elettrica / Elettronica) o in percorsi di studio equivalenti (es. Tecnologie per l'Energia Sostenibile, Logistica e Supply Chain Management). /ppbLingue: /b Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese, sia scritta che parlata. /ppbCompetenze Tecniche: /b Piena padronanza del pacchetto MS Office, in particolare di Excel. Solida conoscenza delle normative ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001. /ppbSoft Skills: /b Eccellenti capacità analitiche, organizzative e relazionali, con un approccio attento ai dettagli ma orientato alla visione d'insieme. /ppbAltro: /b Disponibilità a viaggiare sul territorio europeo quando necessario. /ph3Nice to Have /h3pbEsperienza: /b Esperienza in ambito Supply Chain Management e/o in progetti legati alla Sostenibilità. /ppbConoscenze Specifiche: /b Familiarità con le metodologie di Life Cycle Assessment (LCA) e di Economia Circolare. Esperienza con sistemi gestionali (es. SAP). Capacità di utilizzo di software di analisi dati (es. Power BI). /ppLa ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903 / 77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR). /ppbResponsabilità principali: /b /pulliCoordinare la raccolta di dati ambientali dai fornitori e condurre analisi cradle-to-gate sui prodotti. /liliGestire le verifiche di terze parti per le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD). /liliSostenere l'implementazione di pratiche sostenibili nella supply chain, includendo riduzione delle emissioni e utilizzo di materiali riciclati. /liliValutare rischi ambientali e sociali nelle catene di fornitura e garantire l'aderenza a normative e standard di sostenibilità. /liliSupervisionare il processo di approvazione dei componenti di produzione (PPAP), gestire le non conformità e condurre audit di prodotto / processo secondo ISO 9001. /li /ulpbConoscenze nell'ottica di conformità: /b Life Cycle Assessment (LCA) coordinando la raccolta dati ambientali dai fornitori, analisi cradle-to-gate e supporto alle verifiche ED P; Sostenibilità della Supply Chain; analisi di conformità normativa e gestione della Qualità. /p /p #J-18808-Ljbffr