Ti piacerebbe lavorare come "Senior Network Engineer" nella Telecom & Data Centre Services di BNL? Entrare a far parte di BNL Gruppo BNP Paribas, significa lavorare in una delle principali banche italiane, parte di un Gruppo internazionale leader europeo nei servizi bancari e finanziari, presente in 64 paesi con circa 184.000 collaboratori. COSA FA LA STRUTTURA – Telecom & Data Center Services La Direzione Information Technology (IT) di BNL è partner della banca e delle società del Gruppo BNL BC per l'evoluzione digitale dei modelli operativi e di business attraverso il disegno, la progettazione e l'implementazione di soluzioni tecnologiche distintive, affidabili e sostenibili. La Direzione riporta funzionalmente alla struttura ITG ( Informatique Technologies Groupe ) della capogruppo, è responsabile funzionalmente delle strutture IT delle società del Gruppo BNL BC e coordina la comunità IT del Gruppo BNPP in Italia, con l'obiettivo di ottenere tutte le possibili sinergie di scopo, assicurare piena consistenza operativa ed abilitare la trasformazione digitale del nostro Gruppo. Nell'ambito della IT Production BNL, la mission della struttura Telecom & Data Center Services è la gestione ed evoluzione dei servizi di Telecomunicazione per il Gruppo BNL BC. È parte della filiera IT del Gruppo BNPP e coordina le attività di evoluzione dei servizi di telecomunicazioni per tutte le entità del Gruppo BNPP in Italia. Nell'ambito della Produzione dell'IT di BNL, la struttura è responsabile della adozione, distribuzione e della gestione (IT Operation) dei sistemi di Telecomunicazione e delle architetture Datacenter. Più precisamente, Telecom & Data Center Services è responsabile delle seguenti infrastrutture/attività: · Back-bone di rete per BNPP in Italia · Rete LAN, Wi-Fi e WAN delle sedi remote (es. agenzie) e dei Campus, inclusi i servizi di prossimità sul territorio · Sicurezza in ambito Network · Network Operation Center di BNL · Gestione del ciclo di vita degli asset di rete · Coordinamento dei servizi di Unified Communication ( IP telephony, Videoconference ) · Strategia di gestione ed evoluzione dei Data Center Italiani DI COSA SI OCCUPERA' il/la Telecom Engineer · Assicurare l'esecuzione dei progetti e l'erogazione dei servizi previsti nell'ambito Telecom & Data Center Services · Garantire il rilascio di tutte le nuove soluzioni in ambito N&S in conformità alle linee guida ed agli standard di BNPP, alle regole di ingegneria, ai requisiti di sicurezza definiti dalle strutture competenti e nel rispetto della pianificazione e del budget condiviso · Assicurare il presidio ed il coordinamento del project portfolio di responsabilità · Assicurare il presidio e l'evoluzione delle piattaforme di monitoraggio della disponibilità e delle performance delle infrastrutture di networking · Assicurare il monitoraggio ed il presidio dello stato di obsolescenza e di capacity delle infrastrutture di Telecom & Data Center Services · Assicurare l'effettiva e corretta applicazione delle misure di mitigazione del rischio e dei controlli necessari per gli ambiti di competenza · Assicurare il costante allineamento delle consistenze e delle configurazioni dell'asset in produzione con i CMDB aziendali, durante le attività svolte · Assicurare la corretta applicazione delle configurazioni in produzione rispetto alle specifiche architetturali e di sicurezza · Analisi Mercato ICT · Analisi tecnico-economica · Project Management · Gestione della Configurazione · Capacity Planning & Performance Management · Gestione operativa e sistemi di monitoraggio Capacità di analisi · Competenze tecniche: · Comprovata esperienza nell'implementazione di soluzioni networking e security in ambito Data Centre, LAN, WAN e Wi-Fi · Ottima conoscenze delle tecnologie security (firewalling/proxying) Fortinet, Check Point, McAfee. · Ottima conoscenza delle reti MPLS · Ottima conoscenza delle tecnologie e modalità di gestione della Quality of Service · ottima capacità di analisi dei requisiti tecnico/funzionali e sviluppo della relativa documentazione tecnica · Conoscenza della lingua inglese minimo liv. Buona conoscenza delle best practices ITIL · Buona conoscenza delle metodologie di Project Management. · Capacità di analisi e presentazione dati tecnici Certificazioni tecnologiche di networking e security (Cisco, Fortinet, Check Point, F5, Aruba HPE, Palo Alto) · Costituisce titolo preferenziale il conseguimento di Laurea triennale (1°livello) o magistrale (2°livello) in Ingegneria Informatica, Informatica e/o in materie scientifiche. Roma in modalità ibrida Il contratto previsto è a tempo indeterminato. La retribuzione segue quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Credito ed è commisurata al livello di esperienza maturata. Insieme, costruiamo la banca del domani: innovativa, responsabile e sostenibile. J-18808-Ljbffr