Res Novare srl è una società italiana di consulenza e di Ricerca e Sviluppo operante nell'industria cosmetica con sede operativa a Busnago (MB).
Il nostro obiettivo è offrire ai clienti un servizio completo di sviluppo prodotto, che va dallo studio e dalla sintesi chimica, all’applicazione su scala industriale, fino alla formulazione cosmetica di ingredienti e prodotti finiti, con un approccio tecnologico avanzato, know-how specialistico e attenzione costante alle innovazioni di mercato.
Siamo alla ricerca di un/a giovane risorsa da inserire nel nostro laboratorio chimico di Ricerca & Sviluppo. L'attività prevalentemente svolta sarà lo studio e l'applicazione di sintesi organiche per lo studio di prodotti già esistenti o di nuovi possibili prodotti da lanciare.
L’inserimento avverrà inizialmente a tempo determinato, con possibilità di successiva stabilizzazione. La retribuzione sarà commisurata all’esperienza pregressa.
La persona selezionata sarà coinvolta in:
- sintesi chimiche organiche per la messa a punto di meccanismi sintetici di prodotti nuovi o per eventualmente migliorare i meccanismi di prodotti già esistenti
- scale up per fornire metodi di sintesi all'impianto di produzione
- analisi di laboratorio
- collaborazione con il team di ricerca per la messa a punto di ingredienti e prodotti innovativi
- studio di letteratura
Requisiti:
- laurea magistrale in chimica o chimica industriale
- interesse per la ricerca chimica.
Informazioni generali:
- orario di lavoro 9:00 – 17:30 (con mezz’ora di pausa pranzo)
- caffè
- buoni pasto
- bonus di merito di fine anno
I colloqui inizieranno da subito, con inizio dell’attività lavorativa concordata con il candidato/a selezionato/a.
I dati personali contenuti nei CV saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della normativa vigente in materia di privacy.
Contratto di lavoro: Tempo completo, Tempo determinato, Tirocinio formativo/stage, Apprendistato
Retribuzione: a partire da €1.200,00 al mese
Benefit:
- Buoni pasto
Domande di preselezione:
- Conseguita la laurea magistrale in chimica o chimica industriale?