Job Description:
Leonardo è uno dei partner industriali strategici del programma GCAP (Global Combat Air Programme), insieme alla britannica BAE Systems e alla giapponese Mitsubishi Heavy Industries, finalizzato allo sviluppo e alla realizzazione di un sistema aereo di nuova generazione, definito come “sistema di sistemi”. Impiegato per operazioni multidominio in ambito difesa, il sistema sarà caratterizzato da una “core platform” connessa con altri sistemi periferici “adjuncts”, pilotati e non pilotati.
Il programma, tra i più sfidanti e avveniristici per l’industria dell’aerospazio e della difesa, guiderà la rivoluzione tecnologica che caratterizzerà il settore nei prossimi cinquant’anni. Una sfida finalizzata a rafforzare la sovranità tecnologica e industriale dei paesi coinvolti, perché punta a identificare e a rendere disponibili quelle tecnologie innovative, dette abilitanti, che assicureranno il salto generazionale, generando ritorni positivi e progresso economico e sociale per l’intero sistema Paese, a beneficio delle nuove generazioni.
Le risorse che lavoreranno all’interno di questo programma avranno l’opportunità di accedere ad un percorso di crescita professionale in un contesto internazionale e tecnologicamente avanzato.
All’interno dell’Area di Business Electronics, per il CTO Airborne Business, stiamo ricercando un/a Capability Manager per la nostra sede di Roma Tiburtina .
Nell’ambito del programma GCAP la persona si occuperà delle seguenti attività:
1. Rappresentare l’interfaccia principale verso il Cliente nonché il punto di raccordo e coordinamento dei progetti di sviluppo tecnologico per la Divisione Elettronica;
2. Partecipare a riunioni nazionali ed internazionali con il Cliente e con gli altri Partner del programma;
3. Organizzare, coordinare e condurre, su base mensile, review periodiche sia con il “Program Management” sia con il “Project Engineering”, responsabili dei singoli progetti;
4. Monitorare lo stato di avanzamento degli sviluppi tecnologici e gestire eventuali criticità attraverso adeguate soluzioni per il rispetto degli impegni contrattuali, allo scopo di favorire il rispetto delle milestone di programma;
5. Redigere documentazione tecnica / programmatica a supporto delle riunioni nazionali ed internazionali;
6. Organizzare e coordinare, su base trimestrale, le review tecniche e programmatiche con il Cliente;
7. Organizzare, coordinare e condurre, su base bimestrale con gli altri partner del programma, le review industriali delle attività congiunte di sviluppo tecnologico;
8. Supportare le preventivazioni e le offerte in coordinamento con le Sales di programma;
9. Organizzare, coordinare e condurre, su base trimestrale, con i responsabili CTO/Capability dei vari settori del CTO Airborne Business, gli aggiornamenti del portafoglio prodotti della Divisione Elettronica.
10. Favorire il coordinamento con la UO GCAP di Leonardo e con la UO FCAS Programmes di Leonardo Divisione Elettronica.
Laurea Magistrale (Fisica, Matematica, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Gestionale)
Senior: Sono richiesti 5-10 anni di esperienza pregressa nella gestione del rapporto diretto con il Cliente e nella gestione tecnica di progetti nel settore avionico/aeronautico almeno in uno dei seguenti ambiti: Comunicazione, Sensori, Computing
Comprovata esperienza in un ruolo di gestione di programmi che abbiano richiesto una importante interazione con i clienti.
Conoscenza dei prodotti e della tecnologia dell'azienda nel settore aerospaziale.
Eccellenti capacità di pianificazione e organizzazione, gestione delle opportunità e gestione del tempo.
Conoscenza dei processi di Project Engineering Management e Life Cycle Managment dei sistemi avionici/aeronautici.
Conoscenza delle principali normative in ambito avionico di riferimento (es: DO 178C, DO 254; MIL-STD-810; etc) necessarie allo sviluppo di sistemi avionici/aeronautici.
Conoscenza dei processi di preventivazione e di offerta
Eccellenti capacità comunicative interpersonali verbali, scritte e di esposizione/presentazione in pubblico;
Ottima capacità di ascolto e sintesi;
Ottima propensione al lavoro di squadra e alla cooperazione;
Ottima capacità di relazionarsi con Stakeholder esterni/interni;
Ottima capacità di organizzare le proprie attività nel rispetto delle scadenze;
Forte motivazione e disponibilità alla crescita professionale rispetto a nuove tematiche e tecnologie;
Attitudine al problem solving;
Orientamento al risultato e alla qualità;
Spirito di iniziativa e capacità di innovare;
Ottima proattività, affidabilità, intraprendenza e curiosità tecnologica
Lingue: richiesta ottima conoscenza dell’Inglese
Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office
Disponibilità a trasferte sul territorio italiano, UE ed extra UE
Seniority:
Junior