Come Senior Digital Marketing, la risorsa inserita, accompagnerà la trasformazione digitale attraverso attività di gestione dei canali social aziendali, del sito web, digital advertising, SEO, content strategy e ottimizzazione della customer experience sui canali web e mobile. Responsabilità Definire e implementare la strategia digitale dell’Azienda, assicurando coerenza tra i diversi canali di comunicazione. Guidare la strategia SEO e content marketing per migliorare la visibilità organica e la qualità del traffico verso il sito web aziendale. Coordinare la gestione dei social, assicurando una comunicazione coerente, coinvolgente e orientata alla crescita della community. Monitorare e analizzare i dati digitali (Google Analytics, social insights, CRM) per misurare i risultati e proporre azioni di ottimizzazione continua. Sviluppare e gestire le campagne ADV su piattaforme digitali (Google Ads, Meta, LinkedIn, YouTube, ecc.). Collaborare con il team IT per migliorare la digital customer experience, ottimizzando la navigazione, le conversioni e tutti i touchpoint lungo il funnel. Gestire progetti di digital transformation, individuando nuove tecnologie, strumenti e trend per innovare la presenza online dell’Azienda. Garantire la conformità alle normative GDPR e alle policy aziendali in materia di gestione dei dati digitali. Tutte le attività saranno svolte in collaborazione con il team del Servizio Comunicazione, Marketing e Relazioni con la Stampa e Istituzioni. Requisiti di ammissione Laurea in Marketing, Comunicazione, Economia o Digital Media. 5–8 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente in settori tecnologici, mobilità, trasporti. Consolidata esperienza in digital marketing a 360°, con competenze su social media strategy, web advertising, SEO/SEM, analytics. Padronanza di strumenti digitali e piattaforme adv (Google Ads, Meta Business Manager, LinkedIn Campaign Manager, GA4, Tag Manager, CRM, CMS). Padronanza della lingua inglese. Si offre inserimento con contratto full-time a tempo indeterminato - C.C.N.L. per i dipendenti da imprese esercenti attività di gestione delle infrastrutture viarie a pedaggio, delle attività e dei servizi connessi a supporto, dei sistemi di viabilità integrata. L’inquadramento e la retribuzione previsti per il ruolo saranno commisurati alle effettive capacità ed esperienze del/della candidato/a. La presente selezione è aperta anche agli appartenenti alle categorie protette (rif. art. 1 L.68/99) oltre ad essere rivolta ad entrambi i sessi, (rif. L.903/77 e L.125/91) e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità (rif. d.lgs. 215/03 e d.lgs. 216/03). J-18808-Ljbffr