Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Mediatore/mediatrice linguistico culturale arabofono/a (reggio calabria)

San Lorenzo
Save the Children Italia
Pubblicato il 14 agosto
Descrizione

PJoin to apply for the strongMediatore/Mediatrice Linguistico Culturale arabofono/a (Reggio Calabria) /strong role at strongSave the Children Italia /strong /pp1 day ago Be among the first 25 applicants /ppJoin to apply for the strongMediatore/Mediatrice Linguistico Culturale arabofono/a (Reggio Calabria) /strong role at strongSave the Children Italia /strong /ppstrongAREA ORGANIZZATIVA /strong National EU Programmes - Protezione e inclusione minori migrantibrstrongSEDE DI RIFERIMENTO /strong Reggio CalabriabrstrongREFERENTE /strong Field Coordinator Frontiera Centro SudbrstrongTIPOLOGIA CONTRATTUALE /strong Co.Co.CobrstrongCOMPENSO ANNUO LORDO /strong 25.000,00€brstrongLIVELLO SAFEGUARDING /strong3brstrongINCARICObr/strongNell’ambito dell’intervento di Save the Children in Frontiera, la collaboratrice/il collaboratore contribuirà a rafforzare il sistema di protezione e accoglienza dei minori migranti, attraverso la realizzazione di attività di protezione minori fin dal loro primo ingresso in Italia e nei centri di accoglienza dedicati attraverso le attività di mediazione linguistica, culturale e sociale, informazione, formazione e capacity building rivolte ai soggetti impegnati nella gestione dei flussi migratori.brIl/La collaboratore/collaboratrice sosterrà il team nella realizzazione dell’intervento di protezione a tutela dei minori migranti, garantendo una efficace mediazione finalizzata alla possibilità di comprensione dei codici linguistici culturali, nonché sostenere la possibilità di espressione e verbalizzazione nel quadro dell’approccio child friendly di Save the Children.brL’area di intervento sarà la Regione Calabria, con possibili spostamenti in regioni limitrofe qualora necessariobrstrongPRINCIPALI ATTIVITA’/RESPONSABILITA’br/strongulliAumentare il livello di consapevolezza e di partecipazione dei minori migranti sui propri diritti, doveri ed opportunità attraverso attività di mediazione culturale e linguistica a supporto dell’informativa legale child friendly anche attraverso colloqui individuali con i minori individuati in area di sbarco e/o all’interno dei centri di accoglienza dedicati, in supporto all’identificazione di eventuali vulnerabilità, laddove necessario e secondo i criteri di intervento stabiliti. /liliSupportare attività partecipative, educative e/o ludico ricreative rivolte a minori non accompagnati, minori accompagnati e adulti di riferimento /liliGarantire, attraverso la mediazione linguistica e culturale, in coordinamento con gli altri componenti del team, il mantenimento dell’unità familiare di minori erroneamente identificati come non accompagnati così come la rilevazione di fattori di rischio qualora emergano; /liliSupportare la realizzazione di interventi di formazione e capacity building ad attori istituzionali e non, coinvolti a vario titolo nell’assistenza e supporto ai minori stranieri e ai nuclei familiari in base ad una programmazione precedentemente concordata con il referente in base alle eventuali richieste ricevute con particolare riferimento alla metodologia partecipativa, alla mediazione culturale e alla relazione d’ascolto. /liliContribuire alla raccolta dati e stesura di report sulle condizioni di accoglienza dei minori e nuclei familiari, analisi del fenomeno e del sistema di protezione laddove richiesto. /liliContribuire a mantenere buoni rapporti con rappresentanti di istituzioni, associazioni e organizzazioni impegnate a livello locale. /liliContribuire insieme agli altri componenti del team alla predisposizione e condivisione con il Field Coordinator di rapporti sulle attività realizzate, sia in termini quantitativi che qualitativi. /liliContribuire alla progettazione e sviluppo di materiali informativi rivolti a minori non accompagnati, minori accompagnati e adulti di riferimento. /liliSupportare lo sviluppo della strategia di protezione, garantendo attivazione e follow up di meccanismi di referral tra team dell’intervento che operano in contesto di primo arrivo e accoglienza, al fine di garantire una compiuta gestione del caso individuale /liliComunicare e relazionarsi con tutti i componenti dello staff di CivicoZero, della Helpline e, più in generale della Struttura di Protezione e delle altre aree dell’Organizzazione per un efficace svolgimento delle attività. /liliEffettuare missioni sul territorio nazionale, qualora si verificasse la necessità compatibilmente con la programmazione concordata con il Field Coordinator e le attività da svolgerebr/li /ulstrongRISULTATI DI MEDIO TERMINEbr/strongulliRealizzata la mediazione linguistico culturale nel corso delle attività in area di sbarco e centri di accoglienza /liliSupportata la realizzazione di attività partecipative, di informativa e orientamento nonché la realizzazione di colloqui individuali /liliSupportata la raccolta di dati a supporto dell’osservatorio di fenomenologia sui rischi, protezioni e fattori di vulnerabilità /liliPartecipato agli incontri di coordinamento e raccordo regolare, almeno due al mese /liliContribuire alla raccolta del dato e redazione dei report mensili /liliSostenuta analisi e sviluppo dei moduli di formazione relativi alla fenomenologia, mediazione culturalebr/li /ulstrongRISULTATI FINALIbr/strongulliGarantita la mediazione linguistico culturale nelle azioni di protezione dedicate ai minori e realizzate in area di sbarco e nei centri di prima accoglienza /liliGarantito il raccordo con il resto del team e il coordinamento per una compiuta realizzazione di intervento nella logica multidisciplinare /liliIntervento garantito ad eventuali incontri di coordinamento tra Agenzie UN, ONG, Prefetture e altri stakeholders chiave nel territorio di riferimento /liliGarantita puntuale raccolta del dato, finalizzata ad elaborazione di report narrativi quantitativi e qualitativi /liliSupportato l’aggiornamento del materiale informativo e formativo sulla fenomenologia dei flussi migratori e l’approccio child friendlybr/li /ulstrongSTUDI E CONOSCENZE LINGUISTICHE/INFORMATICHEbr/strongulliMadrelingua arabo (requisito indispensabile) /liliDiploma presso università per stranieri, corso di abilitazione per la Mediazione linguistico/culturale (requisito preferenziale) /liliOttima conoscenza scritta e parlata della lingua italiana /liliBuona conoscenza della lingua francese o inglese (criterio preferenziale) /liliBuone capacità nell’utilizzo del pacchetto Officebr/li /ulstrongESPERIENZE E QUALIFICHEbr/strongulliEsperienza di almeno 2 anni in un ruolo simile in altra organizzazione; /liliComprovata capacità di relazionarsi efficacemente con minori in condizione di vulnerabilità, anche in contesti informali e problematici; /liliBuona conoscenza dei temi legati ai diritti dell’infanzia; /liliBuona conoscenza dei temi legati ai fenomeni migratori; /liliConoscenza delle principali autorità competenti nell’ambito dell’immigrazione ed esperienza pregressa nell’ambito del supporto e orientamento di minori stranieri non accompagnati (preferenziale); /liliIntegrità, professionalità e competenza nell'elaborazione di rapportibr/li /ulstrongSoft Skillsbr/strongulliCapacità di relazionarsi con interlocutori differenti /liliOttime doti di comunicazione /liliSpiccate capacità di lavoro in team /liliOttime capacità organizzative /liliCapacità di dare priorità alle attività progettuali più rilevanti /liliCapacità di lavorare in modo indipendente, se necessario e/o richiesto; /liliFlessibilità e atteggiamento dinamico e proattivobr/li /ulstrongALTRObr/strongulliCondivisione della mission e dei principi di Save the Children /liliImmediata disponibilità /liliPatente B /liliDisponibilità ad effettuare trasferte sul territorio nazionale qualora si verificasse la necessità e compatibilmente con la programmazione concordata con il Field Coordinator e le attività da svolgerebr/li /ulstrong__br/strongstrongSAFEGUARDINGbr/strongSave the Children vuole essere un’organizzazione sicura per tutte le persone beneficiarie - minori e adulte - che raggiunge con i propri programmi. Per questo motivo implementa un sistema di tutela per prevenire qualsiasi rischio di abuso e sfruttamento in loro danno.brColoro che collaborano a qualunque titolo con Save the Children dovranno dimostrare i più alti standard di comportamento così come indicato nella strongPolicy sulla Tutela di Bambine, Bambini e Adolescenti /strong e nella strongPolicy /strong strongper la Protezione di beneficiari/e maggiorenni dallo sfruttamento sessuale, l’abuso, le molestie /strong ( PERSONE AL CENTRObr/strongLavorare per una missione come quella di Save the Children è importante.brCrediamo che un’Organizzazione fatta di persone che stanno bene e che hanno passione per il proprio lavoro, è un’Organizzazione innovativa, coesa, agile ed efficiente, che riesce quindi ad essere efficace nel perseguimento dei suoi obiettivi. Per questo cerchiamo sempre di mettere al centro strongle nostre persone, preservarne il benessere e la motivazione, e valorizzarne le competenze /strong. /ph3Seniority level /h3ullih3Seniority level /h3Entry level /li /ulh3Employment type /h3ullih3Employment type /h3Full-time /li /ulh3Job function /h3ullih3Job function /h3Legal /lilih3Industries /h3Civic and Social Organizations /li /ulpReferrals increase your chances of interviewing at Save the Children Italia by 2x /ph3Sign in to set job alerts for “Mediator” roles. /h3pWe’re unlocking community knowledge in a new way. Experts add insights directly into each article, started with the help of AI. /p #J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro San Lorenzo
Lavoro Provincia di Reggio di Calabria
Lavoro Calabria
Home > Lavoro > Mediatore/Mediatrice Linguistico Culturale arabofono/a (Reggio Calabria)

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva