Join to apply for the Engineering & Construction Procurement Support Interface role at UNDO Group
Overview
La figura dell'Engineering & Construction Procurement Support Interface (ECPSI) opera come interfaccia trasversale tra i dipartimenti di Engineering, Construction e Procurement, assicurando un costante allineamento tra progettazione tecnica, pianificazione esecutiva e approvvigionamento materiali. Il suo obiettivo principale è prevenire inefficienze operative e colli di bottiglia lungo il ciclo di vita del progetto, garantendo il rispetto di tempi, budget e specifiche tecniche.
Key Accountabilities
* Allineamento progettuale-logistico : Assicura la coerenza tra le specifiche tecniche di progettazione e costruzione e i vincoli temporali e logistici imposti dalla supply chain.
* Coordinamento Engineering-Construction-Procurement : Facilita la comunicazione fluida e tempestiva tra buyer e team tecnici, con particolare attenzione alla gestione delle priorità e dei vincoli operativi.
* Supporto tecnico al procurement : Collabora alla redazione dei capitolati tecnici, fornisce chiarimenti durante la fase di RFQ / RFP e affianca l'ufficio acquisti nelle decisioni strategiche.
* Gestione delle varianti progettuali : Valuta e comunica tempestivamente gli impatti delle modifiche progettuali su forniture e cantieri.
* Reporting integrato : Contribuisce alla generazione di KPI trasversali come: puntualità delle forniture critiche, scostamenti timeline-progettazione-logistica, e non conformità tecnico-operative.
Qualifications
Minimum Requirements
* Laurea in ingegneria, project management o ambiti affini (o esperienza tecnica equivalente)
* Esperienza di 3-6 anni in ruoli tecnici nel settore EPC o supply chain industriale
* Conoscenza pratica di cantiere, costruzioni impiantistiche e dinamiche di procurement tecnico
* Disponibilità a trasferte occasionali presso cantieri o fornitori
* Ottima padronanza dell'italiano; la conoscenza dell'inglese è un plus
* Conoscenza approfondita dei flussi EPC (Engineering, Procurement, Construction)
* Esperienza con software di project scheduling (es. MS Project, Primavera P6)
* Familiarità con strumenti ERP e procurement digital tools
* Capacità di leggere disegni tecnici e documentazione costruttiva
* Conoscenza dei principali standard tecnici e normativi per impianti industriali
Soft Skills
* Ottime capacità di comunicazione cross-funzionale e scritta
* Attitudine al problem solving operativo
* Spirito di iniziativa e gestione autonoma delle attività
* Approccio orientato al risultato, anche in contesti con elevata complessità tecnica
* Attenzione al dettaglio e capacità di valutazione critica delle informazioni progettuali e logistiche
* Resilienza e flessibilità nella gestione di varianti e criticità progettuali
#J-18808-Ljbffr