Posizione: Progettista Hard & Soft Facility
Azienda: AGAP2 Italia
Sede di lavoro: Milano
Chi siamo:
Parte del Gruppo MoOngy, AGAP2 è presente sul mercato europeo in 14 paesi con servizi di consulenza ingegneristica e IT. Dal 2018, agap2 Italia opera sul territorio nazionale nei seguenti settori: Automotive, Aerospace, Industrial Automation, Energy, Oil & Gas, Betting & Gaming, Fashion & Luxury, Finance, Healthcare.
National HQ: Milano
Dipendenti: +600
Fatturato 2024: €30M
Responsabilità principali:
* Redazione offerte tecniche per gare d’appalto pubbliche: Preparare offerte per gare di Hard Facility (manutenzioni impiantistiche, edilizia, energy management) e Soft Facility (pulizie, ausiliariato, servizi alberghieri, logistica sanitaria, reception).
* Analisi disciplinari di gara: Esaminare i disciplinari di gara e preparare la documentazione tecnica coerente con i criteri di valutazione.
* Progettazione dei servizi: Progettare operativamente i servizi, concentrandosi su aspetti come organizzazione del personale, turnazioni, modalità erogative, gestione emergenze, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.
* Coordinamento con i reparti aziendali: Collaborare con i team di offerta e interfacciarsi con i reparti aziendali coinvolti (legale, HSE, operations).
* Redazione di testi persuasivi: Utilizzare modelli descrittivi come diagrammi, tabelle, Gantt, SWOT, RACI per la redazione di testi mirati a ottenere il punteggio massimo durante le valutazioni.
Requisiti:
* Esperienza: Esperienza nel coordinamento con il team di offerta e nell’interfaccia con i reparti aziendali (legale, HSE, operations).
* Competenze analitiche e di progettazione: Abilità nell’uso di modelli descrittivi (diagrammi, tabelle, Gantt, SWOT, RACI), redazione di testi persuasivi e orientati all’attribuzione del punteggio massimo.
* Normative di riferimento: Conoscenza di D.Lgs. 50/2016, CAM, PNRR, protocolli tecnici sanitari, norme UNI EN di settore.
* Software di progettazione: Competenze nell'uso di Pages, Word avanzato, Excel, PowerPoint, Project, AutoCAD di base, e piattaforme BIM (se applicabili).
* Capacità di problem solving e approccio proattivo nel raggiungimento degli obiettivi.
* Capacità di gestione delle risorse e ottimizzazione dei processi.
Benefici:
* Lavoro ibrido: Modalità ibrida (1 giorno in presenza + 4 giorni remoto) per una gestione ottimale del work-life balance.
* Formazione continua: Accesso a corsi di aggiornamento e sviluppo professionale nel settore del Facility Management.
* Ambiente dinamico: Lavorare su progetti sfidanti e innovativi con un team internazionale.
* Opportunità di crescita: Possibilità di carriera in un'azienda in forte espansione con progetti di grande valore.
Se sei un Progettista Hard & Soft Facility e desideri lavorare su progetti stimolanti in un contesto dinamico, inviaci il tuo CV!