PstrongRiverloop /strong lancia un programma formativo professionale finalizzato a sviluppare competenze di strongsviluppo Back‑End con Python e Flask /strong, integrate da elementi essenziali di sviluppo web: /ppstrongFase 1 – Fondamenti di Sviluppo Web (Settembre) /strong /ppInizio: 1 settembre /ppstrongContenuti: /strong HTML, CSS, Git, introduzione a Python, Flask, programmazione ad oggetti /ppstrongFase 2 – Sviluppo Back‑End con Python e Flask (Ottobre) /strong /ppInizio: 6 ottobre /ppstrongContenuti: /strong Flask, REST API, tkinter, numpy, pandas, database relazionali (PostgreSQL), testing, deploy /ppAl termine del percorso, i partecipanti con rating elevato e ottime performance saranno presi in considerazione per future opportunità di lavoro. Non è garantita l’assunzione, ma avrai un canale preferenziale. /ppstrongTipo di impiego /strong /ppstrongModalità: /strong full‑time (lu–ve, 09:00–18:00) /ppstrongLuogo: /strongOnline /ppstrongRequisiti /strong /pulliNessuna esperienza pregressa richiesta /liliForte motivazione a diventare sviluppatore Python Back‑End /liliDisponibilità per entrambe le fasi (Settembre + Ottobre) /li /ulpstrongResponsabilità /strong /pulliPartecipare attivamente alle lezioni e completare esercitazioni e project work /liliMantenere un buon livello di apprendimento per superare le valutazioni intermedie /liliCollaborare con mentori e docenti durante tutto il percorso /li /ulpstrongCosa offriamo /strong /pulli320 ore di formazione pratica completamente gratuita /liliValutazione continua con feedback su obiettivi e performance /liliPossibilità concreta di valutazione per futura assunzione in base ai risultati /liliSupporto da parte di tutor esperti /li /ulpstrongCome candidarsi /strong /ppInvia una email a /ppOggetto: “Candidatura Python Developer Settembre” /ppstrongAllega: /strong /pulliCV /liliBreve lettera motivazionale (max 300 parole) /li /ulpstrongScadenza: /strong20 agosto 2025 /p #J-18808-Ljbffr