Ricercatori e ricercatrici a tempo determinato junior e senior (RTD) - Scienze e tecnologie alimentari (Prof. Scampicchio, Matteo Mario) Decreto del Rettore n. 523/2025 del 31.03.2025 La ricerca esplora gli antiossidanti alimentari, l'ossidazione dei lipidi e la cinetica di reazione, integrando approcci sperimentali e modellistici per migliorare la qualità degli alimenti, la stabilità ossidativa e la durata di conservazione. Scadenza invio domande e pubblicazioni: Entro e non oltre 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Descrizione dell'attività di ricerca: La ricerca si basa sugli antiossidanti alimentari, sull'ossidazione dei lipidi e sulla loro cinetica di reazione, con l'obiettivo di comprendere e controllare i processi ossidativi nei sistemi alimentari. Esplora l'efficacia degli antiossidanti, le vie di ossidazione dei lipidi e lo sviluppo di modelli predittivi per la qualità e shelf life degli alimenti. Lo studio integra approcci sperimentali (metodi elettrochimici, spettroscopia, cromatografia) con modelli cinetici e matematici per descrivere i meccanismi di ossidazione e conservazione. Tra gli argomenti chiave figurano la stabilità e la reattività degli antiossidanti, la perossidazione lipidica in diverse matrici alimentari e gli effetti sinergici degli antiossidanti naturali e sintetici. La ricerca studia anche i cambiamenti ossidativi indotti dal processo, considerando l'impatto delle condizioni di formulazione, lavorazione e conservazione. L'obiettivo finale è sviluppare strategie innovative per il controllo dell'ossidazione. J-18808-Ljbffr