Il Tecnico di Cantiere è una figura tecnico-organizzativa con funzioni di coordinamento e controllo, ai sensi della normativa vigente in materia di lavori pubblici, edilizia e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008, D.Lgs. 50/2016, ecc.).
1. Compiti e Responsabilità
A. Gestione Tecnico-Operativa
* Coordinare e supervisionare tutte le attività di cantiere.
* Verificare la corretta esecuzione delle opere secondo progetto, capitolato e normative vigenti.
* Pianificare le fasi operative dei lavori in collaborazione con il Direttore dei Lavori.
* Organizzare le risorse umane, tecniche e materiali.
B. Gestione Organizzativa
* Supervisionare l'organizzazione logistica del cantiere (depositi, aree di lavoro, viabilità interna, ecc.).
* Gestire le relazioni con fornitori, subappaltatori e personale di cantiere.
* Redigere e aggiornare il cronoprogramma lavori.
* Supportare la Direzione Lavori nelle attività di controllo qualità.
C. Sicurezza e Normative
* Collaborare con il Coordinatore per la Sicurezza (CSE) nell'applicazione del PSC e delle misure di sicurezza.
* Verificare l'utilizzo dei DPI e la corretta applicazione delle procedure di sicurezza.
* Redigere e aggiornare la documentazione relativa alla sicurezza (POS, verbali, check-list).
* Segnalare tempestivamente eventuali situazioni di rischio.
D. Gestione Amministrativa
* Tenere aggiornato il Giornale dei Lavori, i verbali e la documentazione tecnica.
* Raccogliere e trasmettere i dati per la redazione dei SAL (Stati Avanzamento Lavori).
* Curare l'archiviazione della documentazione tecnica del cantiere.
* Supportare nella redazione di varianti e giustificativi economici.
E. Rapporti con la Committenza
* Partecipare alle riunioni tecniche con la committenza e con la Direzione Lavori.
* Curare i rapporti con gli enti locali per autorizzazioni, comunicazioni, sopralluoghi.
2. Obiettivi
* Rispettare tempi e costi previsti dal contratto.
* Garantire la qualità dell'opera e il rispetto delle specifiche tecniche.
* Assicurare la sicurezza del cantiere e la conformità normativa.
* Prevenire controversie tecniche, operative o contrattuali.
3. Dotazione e Strumenti di Lavoro
* Piani e disegni esecutivi
* Documentazione tecnica (PSC, POS, cronoprogramma, ecc.)
* Dispositivi di protezione individuale
* Strumenti informatici (tablet, software di gestione cantiere, telefono aziendale.)
* Automezzo
Contratto di lavoro: Tempo pieno
Benefit:
* Cellulare aziendale
* Computer aziendale
Esperienza:
* tecnico di cantiere: 5 anni (Preferenziale)