Be | Shaping the Future, parte del gruppo Engineering, è tra i principali player in ambito Management Consulting e ICT Solutions. La Società fornisce servizi di Business Advisory, Information Technology e Digital Engagement. Grazie alla combinazione di competenze specialistiche, tecnologie proprietarie avanzate e un patrimonio di esperienza consolidata, il Gruppo supporta primarie istituzioni finanziarie, assicurative e industriali nelle più importanti sfide della trasformazione digitale. Con circa 2.000 dipendenti e sedi in Italia, Regno Unito, Germania, Austria, Svizzera, Lussemburgo, Spagna, Romania, Repubblica Ceca, Polonia, Albania e Ucraina, nel 2021 il Gruppo ha registrato ricavi per 235,3 milioni di euro. Be Digitech Solutions, società del Gruppo Be | Shaping the Future, si occupa di consulenza Tech e di soluzioni end to end innovative e ad elevato contenuto tecnologico. Siamo organizzati in Business Line dedicate a soluzioni con focus su specifiche tecnologie. Le nostre persone si distinguono per competenze, professionalità e voglia di stare al passo in un mercato tecnologico in continua evoluzione e trasformazione. Il Senior Back End developer fa parte di un team in cui sono presenti diverse figure professionali, come project manager, analisti funzionali, altri developer, ecc. È prevista attività di sviluppo di componenti back end (Microservizi) a supporto dei processi di direct banking in ambito corporate, onboarding ed entitlement e dei componenti di front end, esposizione e gestione delle relative API. Oltre all’attività di sviluppo software, deve essere in grado di coordinare un piccolo team (4/5 membri), supervisionare la qualità dei deliverables in termini di progettazione e implementazione. Responsabilità principali: Svolgere attività di coordinamento e guida di un piccolo team di sviluppo (4/6 membri) Svolgere attività di analisi tecnica Progettazione e sviluppo software Collaborare e coordinarsi sia con i membri del team che con figure esterne al team Rispettare le linee guida di sviluppo fornite Rispettare le scadenze Adottare la metodologia di lavoro Agile Requisiti minimi: Esperienza di almeno 6 anni come Back End developer in ambienti complessi Esperienza di almeno 3 anni come team leader Esperienza di almeno 2 anni in ambito cloud, preferibilmente su Microsoft Azure Esperienza in tematiche specifiche di application security quali Multi Factor Authentication, SSO, Digital Signatures Conoscenza approfondita dei linguaggi di programmazione Java2SE e C# Conoscenza approfondita dei framework SpringFramework (con particolare comprensione dei pattern IoC e DI), SpringBoot, SpringDataMongoDB, SpringMVC, .NET Core Conoscenza dei principi di esposizione di APIs, loro modellazione, lifecycle e documentazione (es. Swagger) Competenza nella progettazione e nello sviluppo di microservizi, con particolare riferimento a tecnologie quali Docker e Kubernetes Esperienza di almeno 3 anni nell’utilizzo, sviluppo e configurazione di API Gateway (es. Apigee, WSO2, MuleSoft, Axway) Conoscenza dei principali standard di autenticazione (OAuth2, JWT, SAML) Conoscenza di database NoSQL, in particolare MongoDB Conoscenza di strumenti di sviluppo e collaborazione come Git, Maven, NuGet, metodologia DevOps, tecniche di CI/CD Conoscenza dei principi del software development lifecycle Capacità di lavoro in team con metodologia agile J-18808-Ljbffr