NAM Spa, filiale di Lucca, ricerca per una strutturata azienda operante nel settore idraulico.
MANUTENTORE TERMOIDRAULICO
La risorsa, a diretto riporto del Referente del Servizio Locale, si occuperà della manutenzione degli impianti termoidraulici negli edifici gestiti dalla società.
Responsabilità Chiave
Attività principali:
* Verificare quotidianamente il rispetto dei valori microclimatici in tutti gli ambienti.
* Intervenire in caso di malfunzionamenti, riparando o sostituendo parti elettriche o meccaniche, e comunicarlo al facility manager se sono richieste competenze specifiche.
* Programmare gli orari di accensione e spegnimento degli impianti secondo le normative vigenti.
* Eseguire attività di manutenzione ordinaria con attenzione alla sicurezza.
* Verificare lo stato di porte, finestre, tendine parasole, bagni, e intervenire con riparazioni o sostituzioni necessarie.
Requisiti richiesti
* Diploma di scuola superiore o qualifica professionale.
* Competenze elettriche e termoidrauliche.
* Esperienza con caldaie di medie e grandi dimensioni, pompe di calore, gruppi frigo.
* Corsi di formazione in sicurezza, antincendio, primo soccorso, o formazione di base equivalente.
* Conoscenza di base degli strumenti informatici.
* Doti organizzative e problem solving.
Titoli preferenziali
* Attestato PES-PAV-PEI.
* Formazione sicurezza D.lgs. 81/08 Rischio Alto.
* Formazione antincendio 2° livello.
* Formazione primo soccorso (Aziende cat. A).
* Patentino F-gas.
* Abilitazione alla conduzione di generatori di calore ad acqua calda.
* Patentino conduzione impianti termici di 2° grado.
Contratto: CCNL multiservizi, tempo pieno, dal lunedì al venerdì, 7-16.
Località: Milano.
RAL: €20.000 - €30.000, inserimento valutato in base a esperienza e competenza.
Come candidarsi
Inviare il curriculum vitae all'indirizzo email indicato, con oggetto "Candidatura Manutentore Termoidraulico".
Altre informazioni
NAM Spa è un’agenzia per il lavoro con oltre 20 anni di esperienza. È autorizzata dal Ministero del Lavoro e promuove le pari opportunità, rispettando il D.Lgs. n. 198/2006 e i Decreti Legislativi n. 215 e 216/2003.
#J-18808-Ljbffr