Il Site Manager sarà responsabile della gestione operativa e tecnica di impianti fotovoltaici di grandi dimensioni, garantendo il completamento dei progetti entro tempi, costi e standard qualitativi prestabiliti. Il ruolo richiede competenze consolidate nella gestione di cantieri complessi, coordinamento di team multidisciplinari e interfaccia con stakeholder interni ed esterni. Responsabilità principali: Supervisione delle attività di costruzione di impianti PV >8 MWp, assicurando il rispetto dei tempi e del budget. Coordinamento di tutte le squadre operative in cantiere, inclusi subappaltatori e fornitori. Monitoraggio giornaliero dello stato avanzamento lavori (SAL) e reportistica al Project Director. Assicurare il rispetto delle normative di sicurezza (HSE) e degli standard di qualità aziendali. Gestione delle relazioni con autorità locali, enti regolatori e clienti. Risoluzione di problematiche tecniche e logistiche in cantiere. Verifica della corretta installazione, collaudo e messa in servizio degli impianti. Supporto alla gestione documentale e alle attività di project closing. Requisiti: Laurea in Ingegneria (Elettrica, Energetica, Meccanica o Civile) o titolo equivalente. Minimo 3 anni in ruoli di gestione cantieri nel settore fotovoltaico o rinnovabili, preferibilmente su impianti di grandi dimensioni Esperienza nella gestione di team multidisciplinari e di subappaltatori. Familiarità con i processi di commissioning e messa in servizio di impianti PV. Conoscenza approfondita degli impianti fotovoltaici, inverter, strutture di supporto e cablaggi elettrici. Capacità di leggere e interpretare disegni tecnici e schemi elettrici. Ottima gestione dei software di project management e reporting (es. MS Project, Primavera). Eccellenti capacità organizzative e di problem solving. Leadership e capacità di motivare il team in cantiere. Ottime doti comunicative per interfacciarsi con clienti e fornitori. Disponibilità a frequenti trasferte sul territorio italiano. J-18808-Ljbffr