Con sede a Parma, in Italia, CHIESI è un gruppo biofarmaceutico e sanitario internazionale orientato alla Ricerca, con 90 anni di esperienza, che opera in 31 Paesi con più di 7.000 dipendenti. Il Gruppo ricerca, sviluppa e commercializza farmaci innovativi ed è presente con 3 stabilimenti produttivi: le Officine Farmaceutiche di Parma (Italia), le Officine di Blois-La Chaussée Saint Victor (Francia) e lo stabilimento di Santana de Parnaíba (Brasile). Gli stabilimenti producono complessivamente oltre 110 milioni di unità all’anno. Nell’ambito del Biotech Center of Excellence di Parma, polo di eccellenza di recente costituzione, dedicato allo sviluppo e alla produzione di farmaci biologici, siamo alla ricerca di: Le risorse, a diretto riporto dell’Head of Industrialization del sito di Parma, saranno focalizzate sulla convalida di processi produttivi di Drug Substances per lo stabilimento di Parma. Collaboreranno con Corporate Industrialization per progetti di technology transfer di prodotti/processi nuovi e si occuperanno dell’ adeguamento tecnico di prodotti esistenti, per risoluzione problematiche ricorrenti o introduzione nuovi fornitori di componenti critici. Gestire in qualità di Team Leader cambi linea/reparto di produzione a livello di sito e cambi su componenti critici (packaging materials a contatto, eccipienti o API) per modifiche del materiale in uso o inserimento nuovo fornitore, nell’ambito di progetti della Direzione Industriale relativi a prodotti esistenti; Fungere da referente SPT per audits di processo operati da partners o autorità sanitarie su prodotti gestiti da GMD (Global Manufacturing Division); Eseguire l’inserimento e la verifica su sistema informativo aziendale dei dati di processo su Distinte di base e anagrafica materiali. Requisiti: Laurea in materie scientifiche (CTF, Chimica o Biotecnologie, etc); Circa 4-5 anni di esperienza in ambiente pharma biotech, idealmente nel medesimo ruolo; Esperienza nella convalida di processi produttivi sterili ; Conoscenza di tecnologie farmaceutiche e formulative; Conoscenza di tecnologie analitiche di laboratorio e applicazioni in processo (PAT); Conoscenza Legislazione farmaceutica e riferimenti regolatori principali in ambito internazionale (cGMP, linee guida EMA, FDA ed ICH); Competenze specifiche: Expertise su processi ed equipment coinvolti nella fase upstream per produzioni di drug substance biotech ; Expertise su processi ed equipment coinvolti nella fase downstream per produzioni di drug substance biotech ; Inglese fluente, scritto e parlato. Sede di lavoro: Parma (Emilia Romagna). La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L. 903/77). Gli interessati sono pregati di inviare un aggiornato curriculum vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (articolo 13 GDPR 679/16) all’indirizzo di posta elettronica marta.lazzarini@transearch.com J-18808-Ljbffr