Operando su turni il Production Maintenance Operator in accordo con le indicazioni del Line Manager e le procedure aziendali, deve eseguire le attività di Manutenzione Ordinaria, straordinaria, Correttiva, Preventiva e Pianificata e la relativa rendicontazione sui macchinari di produzione dello Stabilimento, Pharma e Biotech.
Responsabilità:
* Eseguire gli interventi di cambio formato sugli equipment di produzione
* Eseguire attività di regolazione per garantire il corretto funzionamento degli equipment di produzione
* Eseguire le attività manutentive secondo le indicazioni del superiore e le procedure aziendali
* Eseguire interventi tecnici sugli equipment di manutenzione
* Compilare la documentazione tecnica di stabilimento secondo le procedure in essere
* Effettuare analisi e diagnosi sugli equipment di produzione
* Supportare il superiore diretto nell’analisi dei guasti, FMECA
* Proporre al superiore diretto interventi manutentivi e/o integrazioni e modifiche del piano di manutenzione
* Utilizzare e rendicontare secondo le procedure in vigore i ricambi a disposizione
* Effettuare gli interventi secondo le procedure di qualità e sicurezza
* Supportare il diretto responsabile nella gestione degli interventi manutentivi eseguiti da personale esterno, verificando che l’esecuzione del lavoro avvenga a regola d’arte, facendo rispettare le norme di sicurezza prescritte e le norme GMP
* Supportare il responsabile diretto nella definizione delle procedure manutentive consultando i manuali di istruzioni dei Fornitori e le SOP aziendali
* Supportare il reparto Qualità a seguito di Deviazioni, Root Cause e definizione delle relative azioni correttive (CAPA) per l’area di competenza
* Eseguire e partecipare al programma di formazione al fine di migliorare la propria professionalità
Qualifiche:
* Diploma di scuola media superiore Istituto Tecnico Industriale
Competenze richieste:
* Capacità di lettura della manualistica di manutenzione
* Capacità di lettura di uno schema elettrico/pneumatico, dell’architettura di automazione
* Capacità di operare su HMI, PLC
* Conoscenza della sensoristica industriale
* Conoscenza pacchetto MS- Office, software specifici per la gestione della manutenzione, SAP PM o equivalenti (Maximo, EAM..)
Competenze preferite:
* Conoscenza delle macchine di confezionamento primario e secondario preferibilmente in ambito farmaceutico
* Conoscenza dei sistemi di regolazione industriale e automazione industriale
* Conoscenza delle GMP per Impianti Farmaceutici
* Conoscenza delle normative di sicurezza
Ulteriori requisiti:
* Lingue: italiano e inglese (tecnico)
* Pensiero strategico
* Problem solving
* Riservatezza
* Orientamento al risultato/Pragmatismo
* Innovazione
* Comunicazione
* Orientamento all’apprendimento – aggiornamento professionale
* Trasparenza e Resilienza
* Programmazione e Organizzazione
* Flessibilità
* Team Work
* Affidabilità