Lavorint SpA - Gruppo Attal, filiale di Perugia, tra le prime Agenzie italiane specializzate nella ricerca, selezione, formazione e gestione delle risorse umane, ricerca, per ampliamento e potenziamento dell'organico di un'importante azienda in espansione del territorio, un profilo di:
Un'importante realtà industriale del territorio umbro, parte di un gruppo internazionale, cerca un Embedded Software Designer da inserire nel team. L'azienda opera da oltre 20 anni nei settori Aerospaziale e Difesa, sviluppando internamente soluzioni chiavi in mano: progettazione, prototipazione, test e produzione. Lavora su sistemi Safety Critical, attuatori elettromeccanici, conversione di potenza e simulatori ad alte prestazioni. Un contesto tecnico solido, innovativo e in continua evoluzione.
Come Embedded Software Designer ti occuperai di:
- Sviluppo di software embedded in C per microcontrollori.
- Integrazione e sviluppo di driver di basso livello per periferiche hardware.
- Validazione e debugging su target hardware.
- Documentazione del codice e conformità agli standard di sviluppo software.
Il nostro Embedded Software Designer ideale dovrà possedere le seguenti caratteristiche:
- Laurea in Ingegneria Informatica/Elettronica o laurea equipollente.
- Almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo di Software Embedded.
- Buona conoscenza del linguaggio C.
- Conoscenza dei protocolli di comunicazione.
- Esperienza di integrazione e verifica di design su scheda (integrazione HW/SW).
- Sviluppo della documentazione di progetto (Specifiche SW, Architettura del SW, Procedure di Test, Report di Test).
- Esperienza con Subversion (SVN), GIT o tool simili per controllo di versione del codice sorgente.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
COSA OFFRIAMO
Offriamo: assunzione diretta da parte dell'azienda
Sede di lavoro: Perugia
Orario di lavoro: Full time
La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso.
Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell'inclusività. Aut. Min. Indet. Prot. 0013582 –03/10/2012.