Descrizione delle attività
L'addetto amministrativo gestione patrimonio ERP – Bergamo verrà inserito presso la Divisione Casa a diretto riporto del Responsabile e avrà il compito di interfacciarsi con gli utenti delle unità abitative e di quelle ad uso diverso al fine di svolgere le funzioni di sportello e di back office per i servizi amministrativi inerenti alla gestione del patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Bergamo.
Le attività, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, saranno le seguenti:
1. Fornire informazioni sulle partite contabili e aggiornare l’anagrafe utenza
2. Fornire i chiarimenti su canone di affitto e spese accessorie
3. Ricevere e gestire le richieste di revisione del canone o cambi di intestazione, subentri, ospitalità e rateizzazione del debito
4. Accogliere tutte le richieste amministrative non incluse nell'elenco sopra riportato, fornendo assistenza all'utenza per la risoluzione delle problematiche per la gestione delle unità in condominio
5. Partecipare alle assemblee ordinarie e straordinarie di Condominio/Autogestione
6. Verificare la legittimità delle delibere assembleari ed eventuale impugnazione delle stesse
7. controllare e verificare bilanci consuntivi, preventivi
8. Fornire informazioni per la presentazione della domanda, la compilazione dei moduli e sullo stato delle domande in istruttoria, acquisire documenti e dichiarazioni/attestazioni dei cittadini, previo controllo di conformità rispetto a quanto richiesto e/o necessario per l'avvio dell'istruttoria
9. Eseguire controlli d'ufficio sulla documentazione acquisita anche attraverso la consultazione delle banche dati disponibili (anagrafe, agenzia delle entrate, catasto etc.)
10. Fornire supporto nell'elaborazione di atti amministrativi con relativa protocollazione e trasmissione
11. Inserire i dati nell'applicativo in uso e predisporre la reportistica
Profilo ideale del candidato
12. Formazione: Diploma o Laurea
13. Preparazione professionale: esperienza similare pregressa di almeno 1 anno in ambito amministrativo
14. Competenze informatiche: buona conoscenza del pacchetto Office e della navigazione in Internet
15. Conoscenze linguistiche: preferibile conoscenza di almeno una lingua straniera
16. Competenze: buona gestione dello stress, ottima capacità di relazionarsi con interlocutori differenti, attitudine all'apprendimento.