 
        
        Amministra e sovraintende, in modo efficace ed efficiente, tutti gli aspetti della gestione del ristorante, in conformità ai processi e alle procedure aziendali. Attraverso la formazione, lo sviluppo, le leve motivazionali e il coinvolgimento di tutti i dipendenti del negozio, riesce a creare una mentalità in cui identificarsi e di cui essere orgogliosi. Attraverso l'ottica del "fare sempre meglio" garantisce la crescita continua e il successo del brand, sviluppando e trasmettendo una strategia innovativa che porti risultati notevoli.
RESTAURANT GENERAL MANAGER Riporta a: Area Coach Durata della formazione: 123 turni di lavoro della durata complessiva di 928 ore (giá comprensive delle formazioni propedeutiche) Mission: In qualità di Restaurant Manager di KFC, essendo il leader numero 1, guiderá con successo la gestione di tutti gli aspetti del ristorante con l'obiettivo di massimizzare il risultato economico, rispettando al 100% gli standard del marchio. Assicurerà il corretto funzionamento dei turni dall'apertura alla chiusura, garantendo e assicurando la sicurezza e la salute dell'intera squadra. Svilupperá una squadra secondo la cultura KFC, promuovendo una cultura del riconoscimento e del divertimento. Responsabilitá: -Gestione del personale, dei prodotti e delle vendite ai clienti -Garantire il rispetto delle procedure del marchio -Monitoraggio e controllo dei compiti delegati al tuo team -Garantire la soddisfazione del cliente durante l'esperienza KFC -Garantire la sicurezza e la salute dei dipendenti -Garantire la pulizia e la disinfezione della propria area di lavoro durante il turno. Funzioni: -Guidare e gestire tutto il tuo team, coinvolgendolo con obiettivi chiari e raggiungibili. -Sviluppare il potenziale della squadra. -Condurre la selezione, l'assunzione, la formazione e la fidelizzazione dei talenti per il ristorante. -Monitoraggio dei risultati e dei cambiamenti nel ristorante (incontri con dipendenti e manager) -Garantire la conformità con HACCP, elenchi di osservazioni, audit operativi. -Garantire la conformità con le campagne di marketing -Previsioni di vendita, analisi economica dei risultati del ristorante. -Monitoraggio e controllo dei compiti delegati al tuo team. -Gestione completa dei clienti: attenzione, servizio, reclami ... -Gestione dei fornitori (a livello locale) Conoscenze, abilità ed esperienza precedente Il candidato ideale sarà una persona ambiziosa con: - una profonda conoscenza della gestione aziendale con almeno 3 anni di esperienza in ruolo analogo - Eccellenti capacitá di sviluppo di persone con grandi capacità di comunicazione e capacità manageriali e di leadership. - Una forte attenzione alle vendite con impatto positivo sul business e prendendo le decisioni giuste.
RESPONSABILITÀ
Supporto allo STAFF del ristorante
Utilizzare gli strumenti aziendali specifici, gestisce efficacemente i livelli dell'organico e il recruiting, assicurando che il ristorante sia "staffato" al meglio in ogni momento. Usare attivamente il sistema e gli strumenti di recruitment per operare una selezione del personale in linea con le policy aziendali.
Seguire rigorosamente le normative di legge in merito all'assunzione del personale – visti, licenze, etc.
Completare il processo di recruiting assicurandosi che i nuovi assunti abbiano riconsegnato ogni pratica importante prima che inizino il loro rapporto lavorativo con l'azienda.
Gestire proattivamente e sovraintendere la formazione di tutti i nuovi assunti attraverso l'implementazione di un programma specifico.
Mantenere aggiornati i dossier del personale e tenere traccia della formazione di tutti i dipendenti.
Sviluppare i talenti dei membri e dei manager del team, assicurando continuità della crescita interna.
Pianificare e incoraggiare regolari meeting del Management e del Team. I meeting dovrebbero essere informativi, interattivi, incentrati sul business e seguiti da follow up.
Gestire proattivamente e coerentemente ogni problemantica relazionale tra gli impiegati che avvenga all'interno del ristorante.
Monitorare l'assenteismo, intraprendendo eventuali azioni in linea con le policy aziendali. Pianificazione ferie conforme alle necessità del ristorante.
Infondere una cultura di performance lavorative di alto livello. Usare strumenti aziendali per il miglioramento delle persone che si reputano non soddisfino i livelli attesi.
Tutte le normative, di legge e della Compagnia, in tema di salute, sicurezza e igiene alimentare, devono essere severamente rispettate in ogni momento e devono essere intraprese tempestivamente azioni disciplinari.
Promuovere attivamente la sicurezza e il benessere di ogni dipendente, cliente o professionista in linea con le policy della Compagnia.
Assicurarsi che tutti i dipendenti siano perfettamente istruiti riguardo alle procedure antincendio, salute e sicurezza, igiene alimentare, sorveglianza e furti.
Supervisionare che le normative di sicurezza siano rigorosamente rispettate al fine di garantire in ogni momento la sicurezza delle persone, delle scorte, delle attrezzature e del denaro.
Orientamento al cliente
Creare un ambiente che possa essere sempre di massimo gradimento per le varie tipologie di clienti di KFC.
Portare a termine con successo le valutazione periodiche condotte dall'azienda – HACCP, Food Safety, Helath and Safety, etc; intraprendere azioni finalizzate ad assicurare la risoluzione di eventuali problematiche, concludendo i processi per tempo.
Esaminare regolarmente i report statistici, sviluppare e comunicare un piano periodico di miglioramento e/o monitoraggio, usando gli strumenti più adatti a garantire che il ristorante stia concretamente raggiungendo gli standard richiesti.
Organizzare periodicamente incontri con lo staff per valutare rischi/opportunità operativi del ristorante. Sviluppare e trasmettere a tutto il personale un piano di azione per generare miglioramenti consistenti.
Seguire consistentemente gli sviluppi di ogni tematica derivante dalle verifiche istituzionali, seguendo il programma al fine di garantire che ogni azione venga intrapresa tempisticamente.
Usare gli strumenti aziendali e i report a disposizione, in modo tale che il negozio fornisca concretamente un servizio al consumatore di livello eccellente (es. gestione degli orari di punta, gold standards).
Massimizzazione delle vendite
Attraverso standard operativi eccezionali e un approccio "maniacale" al customer service, impegnarsi costantemente per massimizzare le vendite del ristorante, fissare e comunicare al team degli obiettivi sfidanti, sforzandosi di superare costantemente gli obiettivi di vendita, ponendo ai team member dei target di vendita chiari per ogni turno.
Proporre e mettere in atto attività di marketing a livello locale per ottimizzare il potenziale di crescita delle vendite.
Conoscere la concorrenza locale e aumentare la visibilità all'interno della comunità locale per assicurarsi di avere informazioni in merito a qualunque tematica comune, attività dei concorrenti o eventi che potrebbero avere un impatto sull'attività.
Costruire il know how del ristorante, condividendo la propria esperienza nell'area e nella regione.
Sviluppare un forte orientamento alla vendita in ogni componente del team, assegnando chiari target di vendita per ogni turno.
Gestire gli incentivi a tutti i membri del team e dare regolari riconoscimenti nel negozio.
Assicurarsi che tutte le aree adibite alla vendita siano pronte in ogni momento.
Istruire il team su tutti i nuovi prodotti in modo tale che possano supportare al meglio le vendite.
Orientamento al profitto
Massimizzare la redditività del ristorante attraverso il controllo di tutti i costi del ristorante (es. costo dei dipendenti, del food, ...). Effettuare un monitoraggio periodico per assicurare l'allineamento agli obiettivi.
Sviluppare una strategia per massimizzare la redditività del ristorante, esaminandola regolarmente e riadattandola in linea con le necessità delle attività. Stilare delle previsioni accurate sulle vendite e sulla forza lavoro che riflettano i trend e le promozioni.
Prepararsi e pianificare quanto necessario per le revisioni periodiche delle performance operative del ristorante.
Prepararsi e pianificare quanto necessario per gli incontri con il superiore gerarchico, valutare e analizzare anticipatamente tutte le informazioni rilevanti.
Utilizzare attivamente i report e gli strumenti aziendali per garantire il 100% della disponibilità di prodotto, analizzando e risolvendo ogni incongruenza.
Effettuare periodicamente un'analisi finanziaria e comunicarne i risultati al superiore gerarchico insieme con l'Action Plan per ottenere miglioramenti, dove appropriato. Seguire rigorosamente gli sviluppi degli audit finanziari ufficiali effettuati.
Altre responsabilitá
Agire per conto del superiore gerarchico quando e se richiesto.
Fornire supporto ai ristoranti KFC all'interno dell'area, secondo richiesta.
Partecipare ai Meeting Operations.
Gestire le implementazioni dei nuovi prodotti.
Partecipare ai Area/Regional Project, quando e se richiesto.
Rappresentare KFC agli eventi commerciali e nella comunità locale.
Adottare e integrare nuovi sistemi e procedure KFC/YUM.
Contratto di lavoro: Tempo pieno
Retribuzione: €1.600,00 - €1.750,00 al mese
Benefit:
 * Orario flessibile
 * Parcheggio libero
 * Snack gratis
 * Supporto allo sviluppo professionale
Esperienza:
 * Restaurant General Manager: 2 anni (Obbligatorio)