PIl nostro Cliente è una primaria realtà industriale internazionale, che per rafforzare la propria struttura organizzativa a livello locale ci ha incaricati di ricercare un:br / /ppbr / /ppstrongBU MARINE MANAGER /strong /ppbr / /ppLa risorsa sarà responsabile dello sviluppo e della gestione strategica e operativa del Business Unit Marine per l’Italia. Il ruolo prevede il coordinamento della struttura commerciale dedicata al settore navale, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento dell’azienda presso clienti strategici, ottimizzare i risultati economici e valorizzare le opportunità di mercato in ambito shipping e yachting. /ppbr / /ppstrongResponsabilità principali:br / /strong /pulliCoordinare e sviluppare l’attività commerciale nei mercati di riferimento. /liliGestire relazioni con clienti strategici (es. armatori, cantieri navali, operatori del settore, ecc.). /liliCollaborare con i reparti tecnici e di ingegneria per garantire soluzioni adeguate alle esigenze del cliente. /liliIndividuare nuove opportunità di business, ampliando la base clienti e presidiando i mercati esteri. /liliDefinire le linee guida di vendita, pricing e posizionamento, in sinergia con il Gruppo. /liliMonitorare l’andamento del mercato, i competitor e le innovazioni di settore per orientare le scelte strategiche. /li /ulpbr / /ppstrongProfilo ricercato:br / /strong /pulliPreferibilmente cerchiamo un laureato in Ingegneria Navale, Meccanica o Nautica; br / Elettronica o Elettrotecnica se accompagnate da consolidata esperienza nel settore navale/nautico. /liliEsperienza pregressa in uno dei seguenti ambiti:br / /liliMarina Militare o Mercantile (preferibilmente con imbarco); br / /liliIspettore tecnico presso compagnie di navigazione (Ferries, Rimorchiatori, Battelli turistici); br / /liliProgettazione ogestione presso Cantieri Navali, studi tecnici navali/nautici; br / /liliRuoli tecnico-commerciali in OEM per impianti navali (es. motori, generatori, equipaggiamenti); br / /liliEnti di classificazione (RINA, DNV, ecc.). /liliOttime capacità negoziali, orientamento al risultato e approccio imprenditoriale. /liliSolide conoscenze del mercato navale (shipping e/o yachting). /liliVersatilità e flessibilità nella gestione di attività commerciali e tecniche in un contesto dinamico. /liliSpiccato orientamento al team building e alla collaborazione interfunzionale. /liliFluente conoscenza dell’inglese scritto e parlato (obbligatoria); br / gradita la conoscenza di spagnolo, francese o tedesco. /li /ulpbr / /ppstrongSede di lavoro /strong:br / Milano /ppDisponibilità a strongfrequenti trasferte /strong in Italia e all’estero. /p