Il Festival Lirico all’Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall’impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi.
Da 110 anni (fatto salvo per l’interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l’anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all’aperto al mondo.
L’attuale struttura organizzativa è frutto della riforma sancita dal D.L n. 134 del 1998 e dal D.L. 134 del 1998, che trasformò gli enti lirici in Fondazioni di diritto privato, dando così vita all’attuale Fondazione Arena di Verona.
La finalità istituzionale è quella di svolgere senza fini di lucro attività culturale di pubblica utilità, perseguendo la diffusione dell’arte musicale e l’educazione musicale della collettività.
La risorsa, inserita in Direzione Allestimenti Scenici, nel dettaglio si occuperà delle seguenti attività :
* Redazione dei capitolati di gara, ai sensi del Codice Appalti per Enti pubblici, per l’acquisto di beni e servizi necessari alle produzioni calendarizzate e all’allestimento dell’anfiteatro;
* Predisposizione delle richieste di acquisto ed il supporto nella redazione dei contratti di fornitura e appalto;
* La creazione di fascicoli tecnici per singolo allestimento (schemi di montaggio, liste di attrezzeria, documentazioni fotografiche e video in timelapse, archiviazione dossier, ecc.);
* Eventuale supporto nella predisposizione di disegni e documenti in grafica digitale per le diverse esigenze di rappresentazione (piante, sezioni, 2D e 3D, esecutivi AutoCad, rendering su Photoshop e / o altri software di grafica, come 3D-Studio e Sketch-up, ecc.).
* Diploma in materie tecnico, economiche
* Costituirà titolo preferenziale essere in possesso di laurea in ingegneria, architettura o in discipline tecniche o economiche
* Esperienza di almeno tre anni in ruoli similari e / o nell’ambito di uffici tecnici teatrali e / o nell’ambito della gestione del processo scenografico realizzativo;
* Conoscenza dei processi operativi di palcoscenico con particolare riferimento alla scenotecnica;
* Conoscenza della normativa della Sicurezza sul Lavoro;
* Ottima capacità di utilizzo del PC e buona conoscenza del pacchetto Office;
* Costituirà titolo preferenziale la conoscenza degli applicativi informatici AutoCad 2D (3D come titolo di favore), Photoshop, Adobe Acrobat, 3D-Studio, Sketch-up.; e la conoscenza di base di musica e repertorio lirico
* Buona conoscenza della lingua inglese. Ulteriori lingue straniere saranno considerate titolo di favore;
Completano il profilo : capacità di relazione e ascolto, problem solving, organizzazione del lavoro, affidabilità, autonomia, proattività e dinamicità, serietà e precisione.
Luogo di Lavoro : Via Roma 7D, 37122 Verona
Orario di Lavoro : Full time 39 ore settimanali. Necessaria la disponibilità alla flessibilità di orario in relazione alla produzione Teatrale e durante il Festival in Arena
Inquadramento : si propone un iniziale contratto a tempo determinato, livello 3B in riferimento al CCNL delle Fondazioni Lirico Sinfoniche
#J-18808-Ljbffr