PpPer cliente della Pubblica Amministrazione, selezioniamo: /p pLa figura si occuperà di organizzare, descrivere e digitalizzare materiali d’archivio di alto valore storico e artistico, garantendone la corretta conservazione e fruibilità secondo gli standard del settore. /p h3Qualifiche /h3 ul liLaurea in Beni Culturali, Archivistica, Biblioteconomia o discipline affini; /li liEsperienza comprovata nella gestione di archivi storici o collezioni di opere antiche; /li liSpecializzazione o Master in Archivistica, Paleografia e Diplomatica; /li liEsperienza con archivi fotografici o collezioni bibliografiche rare; /li liConoscenza base delle tecniche di restauro o digitalizzazione dei materiali; /li liConoscenza dei principali standard di descrizione archivistica e delle normative di conservazione; /li liFamiliarità con sistemi di catalogazione digitale e strumenti informatici per archivi e biblioteche; /li liPrecisione, metodo e sensibilità verso il patrimonio culturale; /li /ul h3Responsabilità /h3 ul liCatalogazione e descrizione di fondi e collezioni di opere bibliografiche e fotografiche antiche; /li liAttività di ordinamento, inventariazione e gestione fisica e digitale dei materiali; /li liAnalisi dello stato di conservazione e collaborazione con restauratori e conservatori; /li liSupporto alla ricerca, consultazione e valorizzazione dei materiali d’archivio; /li liRedazione di schede descrittive e gestione del database archivistico; /li /ul pbSede di Lavoro /b: Chiavari (GE) /p pbInquadramento e Retribuzione professionale /b: Contratto di collaborazione in P.IVA oppure contratto di lavoro a tempo determinato; Orario di lavoro: full time. Retribuzione in linea con le capacità e le competenze effettivamente maturate /p pLa selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Aut. Min. 1314 RS. /p /p #J-18808-Ljbffr