Casa Emmaus (Comunità Educante Soc. Coop. Sociale), in qualità di Ente Proprietario e di Soggetto direttamente gestore, seleziona per i Centri Diurni “A Casa Mia” con sede a Trieste e autorizzati all’accoglienza di persone con deterioramento cognitivo, educatore / terapista occupazionale / tecnico della riabilitazione psichiatrica / musicterapeuta / arteterapeuta, con contratto part time o in libera professione per 2-3 pomeriggi alla settimana con orario dalle 14.30 alle 17.00.
La persona selezionata pianificherà e attuerà in prima persona specifici interventi riattivativi/riabilitativi/stimolazione cognitiva con gli utenti dei centri diurni, principalmente affetti da demenza. Collaborerà con l’equipe dei centri diurni (coordinatrice, infermiera, O.S.S., fisioterapista, educatrice, terapista occupazionale).
Dipenderà nell’organigramma dalla Coordinatrice delle Attività Sociosanitarie dei Centri Diurni e dal Direttore delle Risorse Umane della cooperativa.
Dovrà possedere capacità di apprendimento/utilizzo di software per cartella sanitaria e word/excel/power point livello base.
La persona selezionata dovrà essere disponibile a frequentare percorsi di formazione.
Requisiti
Diploma di Laurea o Laurea (vecchio o attuale ordinamento) in materie sociosanitarie, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
· Educatore L19 o L/SNT2
· Terapista occupazionale
· Tecnico della riabilitazione psichiatrica L/SNT2
. altri titoli per i profili indicati nell'oggetto della selezione
Costituisce titolo preferenziale una esperienza già maturata in analoghi o similari contesti.
Retribuzione e inquadramento contrattuale
1) CCNL Uneba. La cooperativa prevede la possibilità di valutare, rispetto alla retribuzione lorda del CCNL, un salario integrativo, da concordare con il candidato, che terrà conto dell’esperienza maturata e della professionalità espressa.
2) Partita Iva.
Per candidarsi si prega di inviare all’indirizzo mail selezione@casa-emmaus.it indicando nell’oggetto “SELEZIONE CENTRO DIURNO” una lettera motivazionale (massimo 15 righe) e il curriculum vitae (in formato pdf) con data, firma e autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la seguente dicitura: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali e professionali, riportati nel mio curriculum ai sensi del GDPR (Regolamento UE 2016/679) e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, ai fini di attività di Ricerca e Selezione del Personale e contatti lavorativi.
Contratto di lavoro: Part-time, Tempo indeterminato
Ore previste: 18 - 22 a settimana