TECNICO FRIGORISTA
incaricato dell'installazione, della manutenzione programmata, della diagnosi e della riparazione di impianti frigoriferi, condizionamento e climatizzazione (HVAC-R) su clienti business e, in alcuni casi, privati.
Profilo A)
Tecnico Frigorista, con almeno cinque anni di esperienza nel settore specifico o simili (impianti industriali, macchine automatiche).
Profilo B)
Assistente tecnico frigorista, anche alle prime esperienze, in possesso di diploma di istituto tecnico (preferibilmente elettrotecnico, elettronico o termotecnico) o, in subordine, qualifica professionale come operatore manutenzione impianti civili e industriali.
Le competenze tecniche legate al ruolo prevedono:
* Conoscenze Elettriche (lettura schemi elettrici, uso di multimetri, pinza amperometrica, conoscenza di quadri elettrici e comandi);
* Competenze Refrigerative (conoscenza del ciclo frigorifero, capacità di saldatura di rame, prova di tenuta, vuoto e caricamento gas refrigeranti);
* Conoscenza normative specifiche (certificazione F-Gas, direttiva PED su attrezzature a pressione, normativa UNIEN 378 sui requisiti ambientali e di sicurezza);
* Competenze diagnostiche (capacità di troubleshooting per individuare la radice del guasto in modo efficiente).
* Competenze di meccanica di base (capacità di smontare, riparare e sostituire componenti meccanici).
* Capacità di compilare report tecnici chiari e precisi, anche tramite dispositivi mobili (tablet)
Per entrambi i profili sono richieste precisione e affidabilità, capacità di operare in squadra e doti di comunicazione chiara e professionale.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Retribuzione: €1.500,00 - €2.500,00 al mese
Benefit:
* Buoni pasto
* Cellulare aziendale
* Supporto allo sviluppo professionale