Il nostro cliente è una storica azienda abruzzese, punto di riferimento nella produzione di vini come il Montepulciano d’Abruzzo. Da alcuni anni fa parte di uno dei principali gruppi vinicoli italiani, attivo nella produzione e distribuzione di vini di qualità, con una forte vocazione all’export. Il gruppo gestisce marchi riconosciuti e copre diverse denominazioni su tutto il territorio nazionale.
Per rafforzare la struttura a seguito di un naturale ricambio, siamo stati incaricati di selezionare un* Operations Manager.
Il Ruolo
Rispondendo direttamente al COO di Gruppo, il Responsabile Operations dovrà garantire il coordinamento e l’efficienza delle Operations aziendali, con responsabilità diretta su produzione, pianificazione, acquisti e servizi generali.
Il ruolo assicura il rispetto degli standard qualitativi, la puntualità delle consegne, il corretto funzionamento degli impianti e un ambiente di lavoro ordinato e sicuro.
Responsabilità principali
Produzione: supervisione dei processi di imbottigliamento e confezionamento; gestione dei KPI produttivi; coordinamento dei capi reparto.
Pianificazione: definizione dei piani produttivi settimanali/mensili in base a ordini e capacità produttiva; gestione priorità e allineamento con l’area commerciale.
Acquisti: approvvigionamento di materiali diretti e indiretti; gestione fornitori; negoziazione condizioni e livelli di scorta ottimali.
Servizi generali: supervisione facility management (pulizie, manutenzioni civili, sicurezza passiva); presidio su decoro e funzionalità degli spazi.
Gestione risorse & sicurezza: coordinamento del personale operativo; presidio su normative sicurezza e qualità alimentare; collaborazione con manutenzione
I Requisiti
Laurea in Ingegneria Gestionale, tecnologie alimentari titolo equivalente Minimo 5 anni in ruoli analoghi in contesti food/beverage, preferibilmente vinicoli o automotive. Pianificazione con sistemi MRP/ERP Gestione acquisti e fornitori, monitoraggio KPI e analisi produttiva, conoscenza normative BRC, HACCP, IFS, Gestione servizi generali/facility; Buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office. Leadership operativa e gestione team, problem-solving e orientamento al risultato, comunicazione interfunzionale e approccio collaborativo, proattività e miglioramento continuo.