Occupazione Finance Manager
\
In AIM Group International, l'obiettivo è continuare ad evolversi e a migliorare. Cerchiamo di essere leader nell'organizzazione di eventi e nei servizi di consulenza e comunicazione. Con oltre 60 anni di esperienza, siamo una delle principali aziende nel settore degli eventi come membro attivo di diverse associazioni e organizzazioni.
\
Noi del Gruppo comprendiamo diverse società, ognuna specializzata in particolari servizi o aree geografiche, che lavorano insieme per fornire un supporto completo volto ad aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi:
\
\
1. ECM Provider funge da consulente per società scientifiche, associazioni e aziende farmaceutiche per progettare e organizzare programmi di formazione per gli Operatori Sanitari (HCP).
\
2. Aim International Network: con 11 uffici in 8 paesi, ciascuno con solide relazioni locali e una comprensione completa delle destinazioni e dei mercati locali.
\
3. Riportando al CEO, il Finance Manager è responsabile della corretta gestione delle attività relative alle aree del controllo di gestione, tesoreria, debt collection e ciclo attivo e passivo del Gruppo. Gestione e monitoraggio delle attività di pianificazione finanziaria, dei flussi di cassa, del controllo di gestione, debt collection e fatturazione attiva
\
4. Supervisione delle operazioni di budget e forecasting, analizzando i risultati e proponendo interventi correttivi
\
5. Gestione dei rapporti e delle operazioni con istituti bancari
\
6. Gestione delle chiusure mensili
\
7. Monitoraggio della corretta gestione degli adempimenti fiscali
\
8. Gestione della tesoreria, rapporti bancari e cash flow
\
9. Gestione dei flussi informativi collegati ad adempimenti societari
\
10. Gestione delle relazioni con stakeholder interni ed esterni
\
11. Laurea in Economia, Finanza, Amministrazione Aziendale o ambiti correlati
\
12. Consolidata esperienza in ruoli finanziari, preferibilmente in ambito corporate finance, e/o controllo di gestione, nonché in contesti organizzativi complessi
\
13. Conoscenza della normativa contabile italiana ed internazionale (es. IFRS/IAS) e fiscale;
\
14. Conoscenza in ambito FP&A e reportistica finanziaria
\
15. Conoscenza del gestionale Zucchetti e Power BI costituirà un plus
\
16. Capacità di analisi, di organizzazione e pensiero strategico
\
17. Ottima padronanza della lingua inglese
\