All’interno di un contesto produttivo in crescita e orientato all’eccellenza, l’IT Manager è responsabile della definizione, implementazione e gestione della strategia digitale e tecnologica dell’azienda, assicurando che i sistemi informativi siano pienamente allineati agli obiettivi di business a breve, medio e lungo termine. Guiderà il processo di innovazione digitale e garantirà il corretto funzionamento dell’infrastruttura IT, a supporto delle attività industriali, commerciali e amministrative. L’IT Manager guida il dipartimento IT, supervisionando infrastrutture, sicurezza informatica, sviluppo software, governance dei dati e innovazione digitale e contribuendo a migliorare l’efficienza produttiva, la gestione dei dati e l’integrazione dei processi.
Il Ruolo
Il candidato a riporto del General Manager avrà la responsabilità dell’intera area IT della Società; si dovrà interfacciare costantemente con tutte le funzioni aziendali e con le filiali estere.
Responsabilità principali
* Definire e attuare la strategia IT aziendale in coerenza con gli obiettivi di business.
* Garantire il corretto funzionamento dell’ERP, coordinando evolutive, manutenzioni e integrazioni.
* Coordinare la gestione delle infrastrutture IT, dei sistemi informativi e delle piattaforme digitali.
* Supportare e ottimizzare i processi produttivi e logistici attraverso soluzioni digitali.
* Assicurare l’efficienza operativa, la sicurezza informatica e la continuità dei servizi tecnologici.
* Gestire il budget IT e i fornitori tecnologici, ottimizzando gli investimenti e il ritorno economico delle iniziative tecnologiche.
* Guidare la trasformazione digitale e promuovere l’adozione di nuove tecnologie (es. cloud, AI, big data).
* Supervisione delle attività quotidiane del team IT e support esterno (infrastruttura, helpdesk, reti, backup, ecc.).
* Collaborare con i reparti Produzione, Acquisti, Commerciale e Amministrazione per identificare soluzioni IT a supporto dei processi interni.
* Promuovere la cultura digitale all’interno dell’azienda, semplificando l’adozione degli strumenti.
* Coordinare 2 risorse dell’area IT
I Requisiti
Laurea in Informatica, Ingegneria, Sistemi Informativi o esperienza equivalente.
5-7 anni di esperienza in ruoli IT, preferibilmente in aziende manifatturiere.
Esperienza nella gestione di ERP Internazionale
Esperienza nell’integrazione di sistemi avanzati per la pianificazione e la schedulazione della produzione (APS, MES).
Esperienza con gestione piattaforme B2B/B2C e di CRM
Esperienza comprovata nella gestione di progetti complessi e trasformazione digitale.
Background tecnico solido unito a visione strategica e capacità manageriali e di gestione risorse interne ed esterne
Conoscenza linguaggio SQL
Ottima conoscenza delle architetture IT, sistemi ERP, cloud computing, cybersecurity, APS, MES
Conoscenza di base dei processi produttivi e logistici in ambito manufacturing e supply chain.
Conoscenza di piattaforme B2B/B2C e di CRM * Conoscenza normativa in materia di cybersecurity
Approccio pratico, orientato alla risoluzione dei problemi e al miglioramento continuo.
Eccellenti capacità relazionali e comunicative, anche con utenti non tecnici, e lavoro in team.
Autonomia, proattività e visione strategica.
Inglese fluente (Livello B2)