Iscriviti e partecipa al corso gratuito IFTS Specialista in Creazione e Commercio di Collezioni Moda
Il corso è TOTALMENTE GRATUITO grazie al finanziamento di Regione Lombardia.
Il corso è in partenza nel mese di Novembre 2025.
OBIETTIVI
Il settore moda rappresenta uno dei tratti distintivi del Made in Italy e per il nostro Paese, il fashion è da sempre un biglietto da visita universalmente riconosciuto e di grande importanza. Le imprese sono alla costante ricerca di giovani professionisti; il corso IFTS Fashion Design si propone di formare esperti in grado di creare e promuovere collezioni di moda attingendo alla tradizione italiana ma allo stesso tempo avvalendosi delle attuali tecnologie. Al termine del percorso gli allievi acquisiranno competenze professionalizzanti di eco-design e modellistica e saranno in grado di realizzare abiti di confezione sartoriale fino alla realizzazione di prototipi e collezioni complete in linea con i trend contemporanei richiesti.
STAGE
E' previsto uno stage professionalizzante della durata di circa tre mesi. Lo stage viene effettuato in aziende del settore.
Sono previste sessioni formative dedicate alla stesura di un CV performante, alla creazione di un profilo LinkedIn professionale, alla preparazione ai colloqui in azienda. Sarà inoltre possibile segnalare specifiche realtà aziendali di interesse: il Tutor provvederà ad inviare la candidatura del Corsista favorendo così l'abbinamento Azienda/Stage secondo le singole aspettative.
PROGRAMMA
- Fashion English communication
- Sustainable fashion design
- Digital pattern making
- Fashion design illustration
- Fashion marketing
- Textile fondament & innovation
- Visual & retail management
- Clothes making
- Project work: fashion design & digital pattern making
SEDE
E.C.Fo.P. - Don C. Colnaghi 1 Lissone (MB)
DURATA E CERTIFICAZIONE
Da novembre settembre 2026 Da lunedì a venerdì
Orario testo nascosto0 ore di lezione in aula e laboratorio + 450 ore di stage.
La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% dell'intero percorso formativo.
Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore.
REQUISITI
- Residenza o Domicilio in Regione Lombardia (al momento dell'iscrizione al corso)
- Conseguimento del diploma di 4°/5° superiore oppure conseguimento del diploma professionale di tecnico (attestato di competenza di III livello conseguito nei percorsi leFP antecedenti all'anno formativo 2009/2010).
CONTATTI
ETAss Srl - Via Augusto Mariani, 10 Seregno
T. testo nascosto1 Wapp testo nascosto6