Lavoro
I miei annunci
Le mie notifiche
Accedi
Trovare un lavoro Consigli per cercare lavoro Schede aziende Descrizione del lavoro
Cerca

Pmer / pmeal coordinator

Bastida Pancarana
Contratto a tempo indeterminato
Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta
Pubblicato il 14 agosto
Descrizione

Sede di lavoro : Milano, con possibilità di missioni all’estero Tipo di contratto : Tempo determinato, secondo policy CISOM Durata : 12 mesi, con possibilità di rinnovo Orario : Tempo pieno Retribuzione : RAL : 26.000€ (13 mensilità) bonus missioni Scadenza presentazione domanda : 30 settembre 2025 Data di presa servizio : fine ottobre 2025 La Fondazione Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) è attivamente impegnata nello sviluppo della propria strategia internazionale in materia di emergenze, disastri e cooperazione, e contribuisce al rafforzamento della capacità di risposta umanitaria italiana e al consolidamento della cooperazione con i sistemi europei e internazionali di protezione civile. In qualità di PMER / PMEAL Coordinator, sarai responsabile della scrittura, gestione, monitoraggio e rendicontazione di progetti complessi nel settore della protezione civile e dell’aiuto umanitario, con un focus specifico, ma non limitato ai finanziamenti europei (in particolare DG ECHO) e italiani (AICS). La figura ricopre un ruolo trasversale : dallo sviluppo di nuove proposte alla supervisione finanziaria e amministrativa, al monitoraggio del programma progettuale, fino alla redazione dei report narrativi e finanziari, assicurando qualità, trasparenza e rispetto degli standard dei donatori. Cerchiamo una figura analitica, autonoma e orientata alla qualità, in grado di coordinare il ciclo di vita di progetti strategici in contesti umanitari, con attenzione ai principi universali e alla massimizzazione dell’impatto. Obiettivo della posizione Garantire la qualità metodologica, amministrativa e finanziaria dei progetti internazionali, coordinando l'intero ciclo di progetto (PCM) e assicurando la rendicontazione verso i donatori, in particolare la Commissione Europea (DG ECHO). La figura coordina la scrittura delle proposte, la gestione amministrativa e finanziaria, effettua la raccolta dati e i sistemi di monitoraggio e garantisce il rispetto dei principi di trasparenza, efficacia e accountability. RESPONSABILITÀ PRINCIPALI Scrittura progetti : Coordinare lo sviluppo e la presentazione di concept note e full application a bandi internazionali (ECHO, INTPA, UN...). Gestire in prima persona la stesura e il coordinamento dei consorzi. Amministrazione & Finanza Supervisionare i budget progettuali in collaborazione con l’ufficio amministrativo, assicurare la coerenza tra narrativa e finanza, garantire il rispetto delle regole di eleggibilità dei costi. Reporting Redigere report narrativi e finanziari, gestire il piano di reporting dei progetti e garantire il rispetto delle scadenze dei donatori. PMEAL Sviluppare sistemi e strumenti di monitoraggio, raccolta dati, indicatori SMART, lesson learned e rendicontazione dei risultati. Coordinamento Lavorare in sinergia con i team di progetto, operazioni e logistica, amministrazione e comunicazione per la gestione efficace dei progetti. COMPETENZE RICHIESTE Formazione Valori Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, Economia, Scienze Politiche, Relazioni Internazionali o discipline STEM affini. Esperienza Almeno 3 anni nella gestione o supporto a progetti finanziati dalla Commissione Europea, in particolare ECHO; esperienza in rendicontazione finanziaria e reporting. Conoscenze Ottima padronanza del Project Cycle Management (PCM), logframe, budgeting, audit trail. Conoscenza delle linee guida DG ECHO. Lingue Italiano fluente, Inglese C1 (scritto e parlato). Francese o Spagnolo costituiranno titolo preferenziale. Competenze trasversali Precisione, capacità analitica, redazione tecnica, lavoro in team multidisciplinari, rispetto delle scadenze, autonomia operativa. Valori Aderenza ai principi universali (umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza) e ai valori dell’Ordine di Malta. Titoli preferenziali : Esperienza diretta in esercitazioni o missioni internazionali; Conoscenza strumenti digitali M&E (es. Kobo, PowerBI, DevResults); Esperienza nel coordinamento di consorzi o partenariati complessi. Per candidarsi è necessario inviare un’e-mail all’indirizzo e-mail ,entro e non oltre il 30 settembre, allegando il CV (massimo due pagine), una lettera di motivazione (massimo una pagina) e l’informativa privacy firmata disponibile sul sito internet Specificare se l'offerta di lavoro è stata individuata su Linkedin. Solo le persone selezionate saranno ricontattate. J-18808-Ljbffr

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva
Offerte simili
Lavoro Bastida Pancarana
Lavoro Provincia di Pavia
Lavoro Lombardia
Home > Lavoro > PMER / PMEAL Coordinator

Jobijoba

  • Consigli per il lavoro
  • Recensioni Aziende

Trova degli annunci

  • Annunci per professione
  • Annunci per settore
  • Annunci per azienda
  • Annunci per località

Contatti/Partnerships

  • Contatti
  • Pubblicate le vostre offerte su Jobijoba

Note legali - Condizioni generali d'utilizzo - Politica della Privacy - Gestisci i miei cookie - Accessibilità: Non conforme

© 2025 Jobijoba - Tutti i diritti riservati

Rispondere all'offerta
Crea una notifica
Notifica attivata
Salvato
Salva