KOS è il primario gruppo sanitario privato italiano che prende il nome dall’isola greca KOS, luogo di nascita di Ippocrate, considerato “il padre” della Medicina. Oggi Kos opera a livello nazionale e internazionale nell'assistenza socio-sanitaria, nella gestione della cronicità residenziale, nella riabilitazione, nella psichiatria, nella tecnologia avanzata applicata alla medicina e nella medicina per acuti.
Area di Business
* Anni Azzurri: area specializzata nel settore dell’assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità.
* Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani, garantendo interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati, dedicati a persone con problemi di salute e autonomia, tipici dell’età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento.
Tra i servizi sanitari e assistenziali si includono: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.
Definizione del ruolo e scopo della funzione
Coordinatore assistenza socio-sanitaria
* Coordina il servizio assistenziale, ottimizzando le risorse assegnate e garantendo livelli adeguati di assistenza e attività.
* Pianifica le presenze in servizio e elabora i turni del personale di assistenza.
* Prepara i piani di lavoro delle attività.
* Assicura la custodia dei presidi sanitari e verifica il corretto utilizzo.
* Garantisce la corretta compilazione, conservazione e gestione della documentazione sanitaria, salvaguardando la privacy degli ospiti.
* Partecipa alle riunioni periodiche.
* Promuove un clima di collaborazione e motivazione tra il personale.
* Gestisce i conflitti e verifica le relazioni tra collaboratori, ospiti e familiari.
* Valuta la squadra, si occupa di valutazione e assegnazione degli obiettivi.
* Si occupa dell’accoglienza ospiti.
Requisiti
* Qualifica di operatore socio sanitario e attestato di coordinamento di assistenza socio-sanitaria.
* Esperienza pregressa nel ruolo di coordinamento nel settore socio-sanitario.
* Buona conoscenza del PC.
* Dimestichezza nell’elaborazione dei turni di lavoro secondo la normativa regionale.
* Flessibilità, serietà e autorevolezza.
* Vaccinazione anti-COVID-19.
* Automuniti.
* La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).
Contesto organizzativo
* Il Coordinatore risponde al Direttore di Residenza.
* Collabora con il Coordinatore Infermieristico e gli infermieri.
* Fa parte dello staff diretto del Direttore.
* Gestisce la squadra degli operatori di assistenza.
Caratteristiche personali
Affidabilità, flessibilità, empatia, buone doti relazionali, predisposizione al lavoro di squadra, gestione emotiva e autocontrollo.
Sede di lavoro
Residenza Anni Azzurri - Milano.
Contesto della residenza
Le Residenze Anni Azzurri offrono servizi a persone autosufficienti e non, con attenzione a demenze e Alzheimer. Sono disponibili soggiorni di lunga durata o temporanei post-ospedalieri, anche per ricoveri di sollievo.
Tipo di contratto
* Tempo pieno, 38 ore settimanali su turni diurni.
* Retribuzione e dettagli saranno comunicati telefonicamente.
* Inserimento diretto tramite i nostri uffici, senza agenzie.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, indeterminato.
Disponibilità
* Turno diurno.
Retribuzione supplementare
* Quattordicesima.
* Tredicesima.
#J-18808-Ljbffr