 
        
        Il ruolo del Sicurista Industriale è fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori all'interno delle aziende. 
Le principali responsabilità del Sicurista Industriale includono: 
Supervisione : supervisionare le attività di produzione e garantire che siano conformi alle norme di sicurezza; 
Supporto operativo : fornire supporto ai dipendenti per garantire l'adeguamento alle norme di sicurezza; 
Gestione documentale : gestire i documenti relativi alla sicurezza, come i piani di emergenza e le istruzioni operative; 
Interfaccia con azienda appaltatrice e committente : interagire con gli appaltatori e i committenti per garantire la conformità alle norme di sicurezza. 
Per svolgere questo ruolo, il Sicurista Industriale deve possedere una serie di competenze e qualifiche, tra cui: 
Conoscenza delle norme di sicurezza : avere una buona conoscenza delle norme di sicurezza e della legislazione applicabile; 
Abilità di comunicazione : essere in grado di comunicare efficacemente con i dipendenti e gli stakeholder; 
Capacità di analisi : avere la capacità di analizzare situazioni complesse e identificare soluzioni creative; 
Organizzazione : essere in grado di pianificare e organizzare attività in modo ottimizzato; 
In questo ruolo, il Sicurista Industriale potrà godere di un pacchetto di benefici, tra cui: 
Opportunità di carriera : crescita professionale e possibilità di avanzamento di carriera; 
Flessibilità oraria : possibilità di lavorare a diverse ore e giorni settimanali; 
Aggiornamento continuo : accesso a corsi di formazione e aggiornamento; 
Salute e benessere : accesso a servizi di salute e benessere, come medico generico e centri fitness.